Cerca

DISASTRO AZZURRO AD EURO2024

Spalletti ora accampa scuse: "Ho avuto solo 10 partite per preparare l'Europeo..."

Capitan Donnarumma ci mette la faccia: "Chiediamo scusa a tutti i tifosi italiani..."

Il ct Spalletti e il capo-delegazione Buffon

Il ct Spalletti, il capo-delegazione Buffon e il presidente della Figc Gravina

Riflessioni in corso in Figc dopo l’inaspettato flop di Euro2024. Ma tra Spalletti e la Figc c’è un contratto in essere fino al 2026, anno dei Mondiali in Usa. Intanto Spalletti nel dopo partita: «Non è mai scoccata la scintilla - ha dichiarato - Ci sono mancati il ritmo, la freschezza, che fanno sempre la differenza. Ho cambiato dei giocatori ma in questo momento non siamo in grado di fare più di questo. Quel gol a inizio del secondo tempo ci ha tagliato le gambe, siamo stati poco incisivi, il ritmo ha fatto la differenza». L'eliminazione dall'Europeo rischia di provocare un nuovo tsunami sul calcio italiano. Spalletti, dopo la prima assunzione di responsabilità tecnica, ha chiarito di non aver alcuna intenzione di cedere. Con Gravina ci sarà un confronto nelle prossime ore e oggi a Casa azzurri ct e presidente federale faranno il punto. «La responsabilità è sempre dell'allenatore, le scelte le ho fatte io - ha detto Spalletti -. Parlerò con Gravina». Tornando al flop: «Nella partita precedente avevo detto che probabilmente non li avevo fatti recuperare, stasera l'ho fatto, ma nell'intensità della partita ho avuto la stessa risposta». E ancora: «Questa esperienza ci dice che ci sono cose sulle quali bisogna intervenire assolutamente, perché se il ritmo è questo è difficile parlare - ha proseguito Spalletti - Dovevamo fare di più». «Se è il meglio del calcio italiano? Si può lavorare, ma bisogna avere il tempo per farlo. Altri tecnici hanno avuto 20 partite» per preparare l'Euro, ed «anche a me qualche partita in più avrebbe fatto comodo». Infine il ct guarda al futuro: «Sono calciatori che ho scelto io e ne ho la responsabilità, io ho avuto solo dieci partite. Ho bisogno di più conoscenza per avere il meglio, poi ho avuto diversi infortunati. La Svizzera ha meritato - ha concluso -. La Nazionale ha il futuro di provare a fare delle scelte differenti, ci vuole gente che abbia più gamba. I giovani? Se hanno le potenzialità per mettere seduti gli altri, io sono il primo che gli devo dare spazio. Vengo via con la certezza che qualcosa devo cambiare, non è un risultato così scandaloso come poi verrà fuori».

PARLA CAPITAN DONNARUMMA
E’ uno dei pochi ad essersi salvato in questo Europeo e ad essere stato applaudito dai tifosi azzurri al termine della partita. Stiamo parlando di Gigio Donnarumma, vero e forse unico top player di questa Italia piccola piccola: «Uscire così fa male, chiediamo scusa a tutti». Gianluigi Donnarumma, portiere e capitano dell'Italia, è schietto dopo l'eliminazione della nazionale da Euro 2024, dopo una partita nella quale è stata dominata dalla Svizzera. «L'eliminazione è meritata - ha proseguito Donnarumma ai microfoni di RaiSport - e per come è venuta è durissima da digerire. Il primo tempo è andato malissimo, poi dovevamo reagire nel secondo e invece abbiamo subito preso il secondo gol. Se è mancato il coraggio? E' mancato tutto, la qualità, il coraggio...».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.