l'editoriale
Cerca
MOTORI
08 Luglio 2024 - 18:02
Il vincitore della Cesana-Sestriere 2024 Stefano Peroni
Un terzetto toscano è salito sul podio della 42ª Cesana-Sestriere, la cronoscalata organizzata dall’Automobile Club Torino e valida per i Campionati Europeo e Italiano Velocità in Salita Autostoriche. Ha vinto il fiorentino Stefano Peroni (Martini MK 2), che ha completato il percorso di 10,400 km, dai 1.300 metri di altitudine di Cesana ai 2.035 di Sestriere, nel tempo di 4’48”32, alla media di 129,9 km orari. Ha preceduto il pisano Piero Lottini e suo padre, Giuliano Peroni, entrambi su Osella PA/9.
Stefano Peroni si era aggiudicato la competizione nel 2019 e nel 2022 e, dunque, ha calato il tris. Il torinese Mario Massaglia, primo nella passata edizione, è stato costretto al ritiro da un’uscita di strada, poco dopo il bivio per Sansicario. Alla gara hanno preso parte 130 vetture storiche, con numerosi piloti stranieri in lizza per il titolo continentale.
Il meglio piazzato è stato l’austriaco Harald Mossler (Daren MK 3), 10° assoluto e 2° del primo Raggruppamento alle spalle di Tiberio Nocentini (Chevron B19). Nella classifica femminile si è imposta Angela Grasso, su Osella PA10. Si è svolta anche la 12ª Cesana-Sestriere Experience - Memorial Gino Macaluso, concorso dinamico di restauro e conservazione, con una sessantina di auto e il successo della Lancia Aurelia B20 della collezione della Fondazione Gino Macaluso per il motorismo storico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..