l'editoriale
Cerca
GIORNATA GRANATA
10 Luglio 2024 - 19:52
Il presidente del Torino, Urbano Cairo
In attesa dei 35 milioni freschi freschi che entreranno nelle casse del club di Urbano Cairo per la cessione di Buongiorno al Napoli, in via Viotti ci si muove anche in entrata. Per il momento, però, si predilige il mercato degli svincolati, anche perché c’è da trattare soltanto con i singoli giocatori e non con i club. Nella lunga lista di chi è senza contratto ci sono anche due ex Fiorentina, quindi pedine particolarmente appetibili. E i passi più significativi sono stati fatti proprio verso Gaetano Castrovilli, centrocampista classe 1997 che si è appena liberato dai viola. E’ un profilo in cerca di riscatto e di rilancio, anche perché i problemi fisici e un grave infortunio al ginocchio lo hanno bloccato negli ultimi due anni, al punto addirittura da far saltare l’affare con il Bournemouth durante l’estate scorsa. Le parti sono in continuo contatto, il milione di euro proposto dal Toro sta quasi convincendo Castrovilli ad accettare.
Il presidente Cairo, però, nel frattempo ha fiutato un’altra occasione a parametro zero e sempre dalla Fiorentina, con Giacomo Bonaventura finito in orbita granata. L’ex tecnico Ivan Juric ha sempre manifestato la mancanza di qualità nella sua rosa, “Jack di cuori” è un profilo che sicuramente andrebbe a colmare quella lacuna. Il classe 1989 è gradito a tanti, anche il Genoa ci sta facendo un pensiero, ma il Toro può partecipare alla trattativa con il giocatore.
Intanto, oltre al mercato, i dirigenti granata stanno anche lavorando sull’organizzazione dell’estate dei ragazzi di Paolo Vanoli. Tra una settimana la squadra salirà a Pinzolo, ora si conoscono i nomi delle avversarie dei due test amichevoli: si tratta di Virtus Verona e Cremonese. Le sfide, aspettando comunicazioni ufficiali da parte del club, sono in programma per il 20 luglio contro i veneti (arrivati undicesimi in serie C) e il 27 contro i lombardi (quarta forza della B).
Il calciomercato non ha ancora regalato colpi di grido in entrata, anzi solo la cessione del simbolo Buongiorno, eppure il popolo granata ha risposto “presente” alla campagna abbonamenti. E i risultati ottenuti al botteghino dopo la prima fase sono stati a dir poco sorprendenti: «La crescita delle sottoscrizioni, di circa il 30% rispetto al 31 luglio 2023 – termine della medesima fase di conferma posto per la campagna abbonamenti 2023/24 – traccia il nuovo percorso di fidelizzazione dei tifosi» ha fatto sapere il club di via Viotti attraverso una comunicazione ufficiali. E quante sono le tessere staccate in questi primi 35 giorni di campagna abbonamenti? «Abbiamo già quasi raggiunto lo stesso numero di abbonati di fine campagna abbonamenti 2023/24, che si era conclusa il 15 settembre scorso» si legge nella nota diramata dalla società. L’anno scorso furono 8.092 abbonamenti sottoscritti, ora ci si aggira intorno a quota ottomila che vuol dire circa 230 tessere vendute al giorno in poco più di un mese. E pensare che non sono ancora stati centrati acquisti...
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..