l'editoriale
Cerca
Calcio
11 Luglio 2024 - 18:50
Una foto del 2007 che ritrae Lionel Messi con un giovanissimo Lamine Yamal sta facendo il giro del mondo, suscitando emozione e stupore tra i fan del calcio. Molti avevano inizialmente pensato a un fotomontaggio, ma lo scatto è autentico e racconta una storia affascinante e profetica.
Nel 2007, l’Unicef, allora sponsor del Barcellona, decise di realizzare un calendario benefico coinvolgendo i giocatori del club e alcune famiglie assistite dall’organizzazione. Tra queste famiglie c’era quella di Lamine Yamal, un bambino di pochi mesi che viveva a Rocafonda, un quartiere di Matarò, vicino a Barcellona.
La foto, scattata al Camp Nou, mostra un giovane Messi, allora ventenne, che fa il bagnetto al piccolo Lamine. L’idea di utilizzare una vaschetta e un anatroccolo di gomma per lo scatto venne al fotografo Joan Monfort, che voleva creare un’immagine tenera e memorabile. Messi, che non aveva mai tenuto in braccio un bambino così piccolo, riuscì a tranquillizzare Lamine con il giocattolo, creando un momento di grande dolcezza. "E' stata una foto difficile da scattare - ha raccontato Joan Monfort - oggi si dice che Messi sia timido, ma allora lo era di più".
Quello scatto, che all’epoca sembrava solo un simpatico momento tra un giovane calciatore e un bambino, si è rivelato profetico. Oggi, Lamine Yamal è considerato uno dei talenti emergenti più promettenti del calcio mondiale, con un posto da titolare nel Barcellona e nella nazionale spagnola a soli 16 anni. Messi, nel frattempo, è diventato una leggenda del calcio, vincendo innumerevoli trofei e riconoscimenti.
La foto è riemersa recentemente grazie all’Unicef, che ha inviato l’immagine ai genitori di Lamine come parte di una campagna di sensibilizzazione. Il padre di Lamine ha poi condiviso la foto sui social media, dove è diventata virale, suscitando l’interesse e la commozione di milioni di persone.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..