l'editoriale
Cerca
TENNIS
22 Luglio 2024 - 18:55
Jannik Sinner in azione alle Nitto Atp Finals
La quarta edizione delle Nitto Atp Finals a Torino, in programma dal 10 al 17 novembre alla Inalpi Arena, proporrà molte novità, come è emerso lunedì 22 luglio nel corso della presentazione del Masterplan, al Grattacielo di Intesa Sanpaolo. Non sono, invece, arrivate ufficializzazioni riguardo al prolungamento della permanenza della manifestazione sotto la Mole, anche se le parole di Angelo Binaghi inducono all’ottimismo.
LE PAROLE DI BINAGHI
«Abbiamo avuto - afferma il presidente della Fitp - ottimi riscontri, quello più importante di cui andiamo più orgogliosi è un convinto sostegno del nostro Governo, che ci stimola ancora di più ad andare avanti. In questi giorni stiamo ultimando il confronto con i nostri partner e gli sponsor principali, confidiamo di avere una risposta in tempi brevi e di essere in grado nelle prossime settimane di formulare all’Atp la nostra migliore proposta. Continuiamo a essere molto fiduciosi e puntiamo a confermare le Atp Finals in Italia per un ulteriore quinquennio». E Torino? «Mi hanno insegnato - continua Binaghi - che la riconoscenza è un valore fondamentale e sono, personalmente e a nome della Federazione, riconoscente al sistema Torino e al sistema Piemonte. Credo che nella volata finale per l’assegnazione non si potrà prescindere da queste considerazioni. Ritengo che comunque Torino debba avere un prolungamento, per le problematiche, come quella del Covid, che non hanno consentito di usufruire pienamente della grandezza delle Finals». Riaffiora, dunque, l’ipotesi delle due edizioni di bonus fino al 2027, per il resto bisognerà considerare la concorrenza di Milano.
BOOM DI BIGLIETTI VENDUTI
Tornando all’oggi le vendite stanno andando a gonfie vele e i biglietti collocati sono stati 152.577 rispetto ai 73.703 del 2023, con un grado di riempimento medio dell’impianto che sfiora il 90%. Alcune sessioni come la finale, si avvicinano al sold out. Si annuncia una settimana ad alto tasso azzurro, perché nel singolare Jannik Sinner guida la Race to Turin, e nel doppio Simone Bolelli e il torinese Andrea Vavassori occupano il terzo posto, e dunque gli appassionati si stanno attrezzando. Sono state confermate le altre aree che permetteranno alle Finals di svilupparsi al meglio, come il Circolo della Stampa Sporting, sede degli allenamenti sui campi del Training Center, la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani e il Fan Village di piazza d’Armi. Quest’ultimo, che sarà aperto anche a chi non avrà il tagliando per assistere ai match, previo pagamento di un ticket, sarà ampliato e la capienza totale salirà del 30%, passando dai 4.000 ai 5.200 ospiti. I padiglioni saranno tre e aumenteranno gli spazi riservati ai partner, alle attività commerciali e alla ristorazione. Grande attenzione sarà dedicata agli sport della racchetta, con i campi di pickleball, beach tennis e padel.
LE NOVITA' DEL 2024
La sera del venerdì, che precederà il via delle competizioni, si svolgerà il Grand Opening Show, evento inedito e spettacolare. Il Blue Carpet dei Maestri si svolgerà da piazza Carlo Alberto a piazza Carignano, mentre il Teatro Carignano ospiterà il “Meet the Champions”. Soddisfatti il presidente Atp Andrea Gaudenzi, il sindaco Stefano Lo Russo e il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. «I grandi appuntamenti - spiega il primo cittadino - trasmettono messaggi importanti ai nostri giovani e lavoriamo anche per questo». Per Cirio «siamo felici del gradimento che abbiamo ricevuto dagli atleti, dai loro staff, dai loro tecnici e dal mondo del tennis. Ho imparato che questo è il primo presupposto perché i rapporti possano continuare».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..