l'editoriale
Cerca
GIORNATA BIANCONERA
20 Agosto 2024 - 18:59
Il giocatore della Juventus, Samuel Mbangula
La sorpresa all’annuncio delle formazioni ufficiali, lo stupore nel vedere le sue giocate in campo: Samuel Mbangula ha davvero lasciato tutti a bocca aperta nel mondo Juventus. Anzi, tutti tranne uno, perché il suo allenatore ci credeva fortemente. «L’ho scelto perché se lo merita, può darci una grande mano» diceva Thiago Motta nel pre-partita; «Era molto tranquillo, sono contento perché ha fatto un’ottima prestazione» gongolava nel post.
Già, perché mai scelta fu più azzeccata: il classe 2004 è partito bene e fin dai primi palloni si è fatto notare, fino ad arrivare al 23’. Il belga si accentra dalla sinistra, poi con il destro infila Reina nell’angolino basso con un tiro più preciso che potente. L’Allianz Stadium esplode, Mbangula si rende conto che sta vivendo uno dei momenti più belli della sua vita ed esulta con un inchino sotto la Sud. E chissà cosa sarà passato nella sua mente, lui che era approdato in Italia e alla Juventus nel 2020. Fu un’intuizione dello scouting bianconero che andò a scovarlo nelle giovanili dell’Anderlecht, prelevandolo per poco meno di 400mila euro.
Tra Under 17, Under 19 e Next Gen, però, il ragazzo colleziona presenze in chiaroscuro, con tanti addetti ai lavori che ne intravedono le qualità ma con Mbangula che fatica ad esplodere definitivamente. Poi, l’estate che gli cambia la vita: Thiago Motta decide di portarselo in prima squadra, tra la Continassa e il ritiro in Germania scoppia l’amore. E così si arriva alla grande occasione di lunedì, con Mbangula che nello stupore generale conquista i 40mila dell’Allianz Stadium. «È un'emozione particolare, era la prima volta in Serie A e con la Prima squadra in una partita ufficiale - le sue prime parole dopo il gol e dopo essersi guadagnato la palma di migliore in campo - e sono molto contento: quando sento lo stadio... è una sensazione incredibile». Il prossimo passo di Mbangula sarà quello di confermarsi, probabilmente la missione più difficile per i ragazzi giovani come lui. Eppure, le qualità ci sono davvero tutte: ecco perché può riuscirci.
Piazzare due esuberi e trovare il rinforzo per l’attacco: Cristiano Giuntoli cerca la quadra per, come si suol dire, “prendere due piccioni con una fava”. E con la Fiorentina si sta costruendo un asse che può riguardare tre giocatori. La Juventus punta sempre Nico Gonzalez, i viola riaccoglierebbero volentieri Arthur per la mediana e non disprezzano nemmeno Filip Kostic per la corsia mancina. Ecco perché la maxi-operazione potrebbe andare in porto, anche se ci sarebbe bisogno di un’altra parte cash in favore del club di Commisso. In ogni caso, i dirigenti sono in continuo contatto per sistemare tutti i pezzi del puzzle.
E, nel frattempo, Giuntoli ha sistemato quello per la difesa: per Kalulu del Milan si è andati più lunghi del previsto ma ormai la fumata bianca c’è, il giocatore è atteso per sottoporsi alle visite mediche di rito al J Medical. Poi c’è sempre Koopmeiners sullo sfondo, con l’olandese che continua a mandare certificati medici all’Atalanta per non presentarsi agli allenamenti. Per Chiesa non si è ancora arrivati a questo punto, ma il suo futuro ormai è segnato. E dalla Spagna sono convinti che sia per arrivare l’offerta giusta per la Juve: il Barcellona, infatti, ha iniziato a seguire l’attaccante classe 1997. E, secondo i media locali, i blaugrana si presenteranno presto con circa 15 milioni di euro, convinti che possano bastare per accontentare i bianconeri e lasciar partire l’ex Fiorentina. Il giocatore ci riflette su, anche perché non ha abbandonato il sogno di restare in Italia: la Roma se parte Dybala, il Milan se dovesse perdere Leao, l’Inter se decidesse di affondare. Il futuro di Chiesa, quindi, è ancora pieno di “se”...
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..