l'editoriale
Cerca
medaglie olimpiche
21 Agosto 2024 - 17:08
Tacchini e Casadei festeggiano una storica medaglia d'argento
Alle Olimpiadi di Parigi ha conquistato uno storico argento, con il 29enne verbanese Carlo Tacchini, nel C2 500 della canoa sprint. Il 22enne eporediese Gabriele Casadei, tesserato per le Fiamme Oro, ha iniziato a pagaiare nel 2015 e galeotto è stato il ristorante gestito dei suoi genitori sul lago di Candia. «Trascorrevo lì molto tempo - ricorda l’azzurro - e vedevo sempre passare le canoe. Un amico mi ha convinto a provare e mi è piaciuto moltissimo. In realtà ho iniziato con il kayak, poi per gioco d’estate il mio allenatore ci faceva sperimentare altre barche. Con la canadese non me la cavavo male e così lui ha deciso di farmi proseguire». Il tecnico della Canoa Candia è tuttora il romeno Misha Vartolomei, pluricampione mondiale ed europeo. Sotto la sua guida Casadei ha cominciato a vincere e nel 2016, al Canoagiovani di Caldonazzo, è stato premiato da Tacchini, appena rientrato dai Giochi di Rio, che sarebbe diventato il suo compagno di avventura. Prima Gabriele si era aggiudicato tre titoli iridati e due continentali Under 23.
«La coppia - racconta - si è formata nel 2022 ed è decollata l’anno successivo, con i successi in Coppa del Mondo a Poznan e ai Giochi Europei di Cracovia e il settimo posto ai Mondiali di Duisburg, che ci ha fruttato la carta olimpica. Nel 2024 agli Europei di Szeged ci siamo messi al collo l’oro nel C2 1000 e il bronzo nel C2 500». I piemontesi sono, dunque, arrivati lanciati in terra francese: «Sapevamo che avremmo potuto fare bene, ma non abbiamo mai nominato la medaglia. Prima della gara negli allenamenti la barca non era mai andata così forte e, dunque, in cuor mio, speravo in qualcosa di buono». La finale è stata caratterizzata da una clamorosa rimonta, chiusa al secondo posto, alle spalle della Cina e con dieci centesimi sulla Spagna: «Siamo partiti più veloci del solito, anche se ai 250 metri eravamo settimi. Sapevamo che saremmo venuti fuori nella seconda parte, come è nostra abitudine. Tagliato il traguardo Carlo ha capito subito che eravamo nei primi tre, io non tanto, perché c’erano cinque barche che esultavano».
Casadei e Tacchini hanno riportato la canadese italiana sul podio a cinque cerchi 64 anni dopo Aldo Dezi e Francesco La Macchia. «Si parlava sempre di quella medaglia - afferma Gabriele - mai nessuno c’era riuscito dopo e ora finalmente ce l’abbiamo fatta». Una coppia di amici: «Stiamo insieme tre settimane al mese in raduno e abbiamo imparato a conoscerci. Sappiamo esattamente cosa pensi l’altro, senza doverci parlare».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..