l'editoriale
Cerca
verso l'olimpiade 2028
12 Agosto 2024 - 17:16
Great Nnachi talento del Cus Torino pronto a spiccare il volo verso Los Angeles 2028
Come è uscito lo sport piemontese dalle Olimpiadi di Parigi? Certamente rinforzato e con ottime prospettive anche pensando alla prossima edizione di Los Angeles 2028. Intanto ci sono la medaglia d’oro della centrale Marina Lubian con la Nazionale di pallavolo guidata da Julio Velasco, l’argento nella crono su strada e il bronzo nell’inseguimento a squadre su pista del verbanese Filippo Ganna e l’altro argento del verbanese Carlo Tacchini e dell’eporediese Gabriele Casadei nel C2 500 della canoa sprint. Ma anche il bronzo del torinese Giorgio Malan nel pentathlon moderno, della rivolese Alessia Maurelli, capitana delle Farfalle nell’all-around della ginnastica ritmica, e del nuotatore Alessandro Miressi nella staffetta 4x100 sl.
Alle loro spalle vengono in mente, tutti nell’atletica leggera, il quarto posto di Stefano Sottile nel salto in alto e gli ottavi di Pietro Arese nei 1500 metri (con record italiano) e di Daisy Osakue nel lancio del disco, e in mezzo a loro il quinto, secondo di seguito dopo Tokyo, di Manuel Lombardo nel judo. Sull’onda dell’entusiasmo, viene facile lasciarsi andare al giochino di proiettarsi sulla prossima edizione dei Giochi e molti dei protagonisti citati saranno riproponibili. Forti dubbi sulla Maurelli, che ora dovrà pensare anche al matrimonio e ha anche 28 anni. Ma gli altri potrebbero tornare in California. E con loro riproveranno a esserci gli altri judoka, a partire da Veronica Toniolo e Andrea Carlino, la lottatrice Aurora Russo, il tennista Andrea Vavassori, l’arciere Alessandro Paoli e le canottiere Veronica Bumbaca, Alice Gnatta e Alessandra Faella. Anche il 54enne Giovanni Pellielo, nella fossa olimpica, ha annunciato di voler chiudere il cerchio negli States, con la sua nona partecipazione.
Non mancheranno delle new entry, come, nell’atletica, gli astisti Great Nnachi e Simone Bertelli, la pesista Sara Verteramo e il fondista albese Pietro Riva, e nella spada, agli ordini del ct torinese Dario Chiadò, Simone Mencarelli, Vittoria Siletti, Alessandra Bozza e Federica Isola, con quest’ultima che è già stata a Tokyo. Nel canottaggio cercherà di prendersi la rivincita Silvia Crosio, che a Parigi aveva qualificato il doppio senior e poi è stata tagliata fuori. Nell’arco avrà ottime chance Tatiana Andreoli. Non solo, perché la strada è ancora spianata per Elisa Longo Borghini nel ciclismo e per la “torinese” Benedetta Pilato nel nuoto. E perché no Francesco Molinari nel golf: avrà “solo” 46 anni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..