l'editoriale
Cerca
come funzionerà
27 Agosto 2024 - 09:00
La Juventus torna nelle coppe europee dopo un anno di assenza
Addio alle urne stracolme di palline, benvenuti a software “infallibili” (fino a prova contraria) e a sofisticati algoritmi. Tutto questo per agevolare un sorteggio che con il nuovo format avrebbe rischiato di prendere le sembianze di un’impresa titanica. Per questo la UEFA ha dato il via a una nuova era nei sorteggi delle coppe europee, introducendo un sistema di estrazione automatizzato.
Un'operazione da record. Con il nuovo format che prevede 8 match per ogni squadra, il numero di possibili combinazioni sarebbe stato talmente elevato da rendere un sorteggio manuale un'impresa titanica, con oltre mille palline da estrarre. Per questo motivo, l’Uefa ha deciso di affidarsi a un software all'avanguardia, in grado di gestire in pochi minuti un'operazione che avrebbe richiesto una vera e propria maratona.
Si comincerà però dalla classica estrazione a mano: il testimonial di turno sarà chiamato ad estrarre delle palline con i nomi delle squadre, ma da lì in poi sarà il computer a prendere le redini. Un sofisticato algoritmo, infatti, selezionerà casualmente le 8 avversarie per ciascuna squadra, rispettando alcuni paletti fondamentali: nessuna sfida tra squadre dello stesso paese e al massimo due contro squadre della stessa nazione.
Sicurezza e trasparenza garantite. Per scongiurare errori o manipolazioni, il lavoro fatto dal computer sarà controllato da due sistemi indipendenti e supervisionato da una società di revisione contabile. Grazie all'automatizzazione, i sorteggi si svolgeranno in modo più rapido e senza intoppi. Quali saranno gli accoppiamenti più interessanti? Appuntamento il 29 agosto per i sorteggi di Champions League. Nell’urna, per la prima volta, ci saranno cinque squadre italiane: Inter, Milan, Atalanta, Juventus e Bologna.
Appuntamento fissato alle ore 18: il sorteggio (dovrebbe durare 36 minuti) sarà visibile in diretta su Sky (Now in streaming), Prime Video e il canale Youtube dell’Uefa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..