Cerca

come funzionerà

Sorteggio Champions League, una rivoluzione digitale: ecco cosa succede nell’urna con il nuovo format

Giovedì 29 agosto nascerà la nuova edizione del trofeo europeo più ambito con 5 squadre italiane ai blocchi di partenza

Calcio, sorteggio Champions League, una rivoluzione digitale: ecco cosa succede nell’urna con il nuovo format

La Juventus torna nelle coppe europee dopo un anno di assenza

Addio alle urne stracolme di palline, benvenuti a software “infallibili” (fino a prova contraria) e a sofisticati algoritmi. Tutto questo per agevolare un sorteggio che con il nuovo format avrebbe rischiato di prendere le sembianze di un’impresa titanica. Per questo la UEFA ha dato il via a una nuova era nei sorteggi delle coppe europee, introducendo un sistema di estrazione automatizzato.

Un'operazione da record. Con il nuovo format che prevede 8 match per ogni squadra, il numero di possibili combinazioni sarebbe stato talmente elevato da rendere un sorteggio manuale un'impresa titanica, con oltre mille palline da estrarre. Per questo motivo, l’Uefa ha deciso di affidarsi a un software all'avanguardia, in grado di gestire in pochi minuti un'operazione che avrebbe richiesto una vera e propria maratona.

Si comincerà però dalla classica estrazione a mano: il testimonial di turno sarà chiamato ad estrarre delle palline con i nomi delle squadre, ma da lì in poi sarà il computer a prendere le redini. Un sofisticato algoritmo, infatti, selezionerà casualmente le 8 avversarie per ciascuna squadra, rispettando alcuni paletti fondamentali: nessuna sfida tra squadre dello stesso paese e al massimo due contro squadre della stessa nazione.

Sicurezza e trasparenza garantite. Per scongiurare errori o manipolazioni, il lavoro fatto dal computer sarà controllato da due sistemi indipendenti e supervisionato da una società di revisione contabile. Grazie all'automatizzazione, i sorteggi si svolgeranno in modo più rapido e senza intoppi. Quali saranno gli accoppiamenti più interessanti? Appuntamento il 29 agosto per i sorteggi di Champions League. Nell’urna, per la prima volta, ci saranno cinque squadre  italiane: Inter, Milan, Atalanta, Juventus e Bologna.

Appuntamento fissato alle ore 18: il sorteggio (dovrebbe durare 36 minuti) sarà visibile in diretta su Sky (Now in streaming), Prime Video e il canale Youtube dell’Uefa.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.