l'editoriale
Cerca
il sorteggio
29 Agosto 2024 - 22:15
Buffon e Cristiano Ronaldo scherzano durante il sorteggio di Champions League (foto LaPresse)
Qualcuno l’ha già ribattezzata la Champions più pazza del mondo e non potrebbe essere diversamente vista la nuova formula. Beppe Marotta la definisce «fascinosa», Franco Baresi preferisce sottolineare che «saranno importanti i gol segnati», per l’ad del Bologna Claudio Fenucci «sulla carta possiamo fare bene le quattro gare in casa, ma dovremo ragionare di partita in partita». Di sicuro a prima vista questa nuova Champions con girone unico a 36 squadre appare un rompicapo. Al punto che l’Uefa ha avuto il buon gusto di scherzare su stessa, con il video diffuso prima del sorteggio in cui tanti ex campioni cercavano di capire come funzionasse questa inedita formula, e poi con lo scambio di battute fra il presidente dell’Uefa, Aleksander Ceferin, e Zlatan Ibrahimovic, che a un certo punto pronuncia anche la parola “Superlega” e viene subito zittito da Ceferin.
Alla fine però, con Gigi Buffon che estraeva dalle palline i foglietti con i nomi delle squadre e CR7 che premeva il pulsante del computer che ha formato il calendario, il dado è stato tratto. Il primo nome uscito fuori è stato quello del Manchester City, poi via allo scorrere di stemmi delle squadre che andavano a collocarsi nelle caselle a loro destinate. Così alla fine sono venute fuori supersfide come Real Madrid-Borussia Dortmund, la rivincita dell’ultima finale, Bayern-Psg, Psg-Man City e Liverpool-Real Madrid mentre l’Atalanta ha avuto in sorte sia il Barcellona, in trasferta, che il Real Madrid, in casa, e anche l’Arsenal. Inter e Juventus hanno trovato il Manchester City di Haaland e Guardiola, mentre il Bologna dovrà vedersela con rivali del calibro del Dortmund, del Liverpool e delle due squadre di Lisbona. Grandi match, contro i Reds che hanno appena preso Federico Chiesa e con il Real del grande ex Carlo Ancelotti, anche per il Milan.
Ecco le prime avversarie delle 5 italiane:
INTER: Lipsia (casa), Manchester City (trasferta), Arsenal (casa), Bayer Leverkusen (trasferta), Stella Rossa (casa), Young Boys (trasferta), Monaco (casa) e Sparta Praga (trasferta).
MILAN: Real Madrid (trasferta), Liverpool (casa), Bruges (casa), Bayer Leverkusen (trasferta), Stella Rossa (casa), Dinamo Zagabria (trasferta), Slovan Bratislava (trasferta), Girona (casa).
JUVENTUS: Manchester City (casa), Lipsia (trasferta), Benfica (casa), Bruges (trasferta), Psv Eindhoven (casa), Lilla (trasferta), Stoccarda (casa), Aston Villa (trasferta).
ATALANTA: Real Madrid (casa), Barcellona (trasferta), Arsenal (casa), Shakhtar Donetsk (trasferta), Celtic Glasgow (casa), Young Boys (trasferta), Sturm Graz (casa) e Stoccarda (trasferta).
BOLOGNA: Borussia Dortmund (casa), Liverpool (trasferta), Shakhtar Donetsk (casa), Benfica (trasferta), Lilla (casa), Sporting Lisbona (trasferta), Monaco (casa), Aston Villa (trasferta).
Il calendario verrà reso noto domani sabato 31 agosto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..