Cerca

LE PAGELLE DELLA SFIDA

Top & Flop di Juventus-Roma

Vlahovic lasciato troppo solo, Conceicao entra bene

Top & Flop di Juventus-Roma

La disperazione di Kenan Yildiz

LE PAGELLE DELLA JUVENTUS

Di Gregorio 6 controlla lo spazio aereo.
Savona 6 lavora in fase di contenimento.
Gatti 7 controlla Dobvyk, cliente scomodo.
Bremer 6,5 ancora una volta si dimostra un osso duro.
Cabal 6 normale amministrazione (46° Conceicao 6: entra pimpante).
Locatelli 6 meno brillante delle prime uscite (67° Douglas Luiz 6: più vivace).
Fagioli 6 in controllo, non inventa (67° McKennie 5,5: non entra nel vivo del gioco).
Cambiaso 6 tanta corsa ma manca la qualità.
Yildiz 5,5 imbrigliato non riesce a mettere in moto la fantasia.
Mbangula 5,5 un passo indietro rispetto alle prime due uscite (46° Koopmeiners 6: osannato dal pubblico, deve ancora prendere le misure).
Vlahovic 5,5 questa volta non lo servono mai e lui patisce (83° Nico Gonzalez sv).
All. Th. Motta 6 un passo indietro per la sua Juventus. Manca la giocata giusta.

LE PAGELLE DELLA ROMA

Svilar 6 chiamato in causa solo una volta.
Mancini 6 tiene tutto sotto controllo.
Ndicka 7 non lascia spazi.
Angelino 6,5 bravo in fase divensiva, sfiora il gol nel finale.
Celik 6 limita le sortite di Mbangula.
Cristante 6 prova a fare filtro in mezzo al campo senza mai ripartire.
Pisilli 6 la mossa a sorpresa di De Rossi, risponde bene (72° Konè 6: personalità).
Pellegrini 6 finalmente sale di livello (82° Baldanzi sv).
Saelemaekers 6 non trova mai il guizzo giusto per mettere in difficoltà la difesa della Juve (62° Zalewski 6: qualche sgroppata).
Soulé 5,5 gioca sottotono, il grande ex rimane tagliato fuori dalle trame di gioco (62° Dybala 5,5: ovazione per lui ma non entra mai in partita).
Dovbyk 5 patisce la marcatura stretta di Gatti (82’ Shomurodov sv).
All. De Rossi 6 gioca prima di tutto per non prenderle e ci riesce.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.