l'editoriale
Cerca
MOTOMONDIALE
07 Settembre 2024 - 19:15
Pecco Bagnaia durante la Sprint Race sulla pista di casa di Misano
Pecco Bagnaia-Jorge Martin uno a uno sulla pista di Misano, ma in realtà alla fine del sabato sorride soltanto lo spagnolo. Perché se è vero che il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte sul giro secco, conquistando la pole davanti alle altre Ducati di Morbidelli e Bezzecchi (con Martin quarto), il leader del mondiale gli ha reso tutto nella Sprint.
SUBITO IN TESTA
Partito appena alle sue spalle, Martin era già in testa alla prima curva anche perché ha saputo essere perfetto mentre Pecco ha sbagliato tutto e così si è ritrovato ad inseguire. Un testa a testa che è durato 13 giri, ma Bagnaia non ha mai dato l’impressione di poterlo andare a prendere, mantenendo comunque un prezioso secondo posto in un podio completato da Franco Morbidelli mentre al quarto e quinto posto si sono piazzate le altre due Desmosedici di Enea Bastianini e Marc Marquez, partito solo dalla nona casella, dopo una pesante caduta nelle Qualifiche.
LE PAROLE DI BAGNAIA
Adesso Pecco viaggia a -26 da Martin e mastica amaro: «Il secondo posto nella Sprint dopo quello che è successo la scorsa settimana può andare anche bene. Ma dobbiamo capire cosa non è andato. Speriamo che in gara possa andare meglio». Lui per primo sa cosa ha funzionato e cosa invece c’è da sistemare: «Ho provato a rimontare sino alla fine, ma negli ultimi giri la gomma non ne voleva sapere. Ho scelto di mollare per gestire ed è stato un peccato perché tutto è stato condizionato dalla partenza. Ho perso tre punti, la vera gara però è la domenica». A consolarlo c’è anche il fatto che il suo fisico alla prima riprova ha risposto bene: «Ho sentito qualche fitta, ma posso guidare al 100% senza timori».
ORARI E LE ALTRE CATEGORIE
Il Gran Premio della MotoGP scatterà alle 14, ma sarà tutto da seguire alle 12:15 anche quello della Moto2. Pole per Tony Arbolino, reduce dal podio della settimana scorsa ad Aragon, che ha preceduto per soli 11 millesimi Celestino Vietti Ramus. Il canavesano quindi ha tutto per poter ritrovare la vittoria con la Ktm del Team Ajo. «Ho visto Tony, potevo sicuramente fare meglio nell’ultimo giro lanciato, ma ho commesso un errorino. Spero di fare meglio in gara, abbiamo la possibilità di lottare per il podio». Il programma si aprirà alle 11 con la Moto3: pole per il colombiano David Alonso che ha dominato le Qualifiche precedendo il giovane romano Luca Lunetta, terzo domenica scorsa.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..