l'editoriale
Cerca
ciclismo
12 Settembre 2024 - 22:30
Il Giro d'Italia non passa al Colle delle Finestre da 5 anni
La doppietta dell’Italia a cronometro negli Europei di ciclismo, con la squadra mista composta da Edoardo Affini (oro nell’Individuale), Mattia Cattaneo, Mirco Maestri, Vittoria Guazzini, Gaia Masetti ed Elena Cecchini non è l’unica notizia fresca. Perché continuano le grandi manovre sulla prossima stagione e il Piemonte sarà protagonista assoluto, non solo con le tre tappe della Vuelta ma anche con Sestriere.
NON SOLO VUELTA
É questa la grande novità delle ultime ore, che vedrà coinvolte ancora una volta le montagne olimpiche torinesi. Perché i soldi spesi per organizzare i grandi eventi legati al ciclismo rendono e l’amministrazione Cirio lo sa bene. Ecco perché si è scatenato un derby tra RCS e ASO che puntano entrambe sul Colle. I francesi durante l’ultimo Tour de l’Avenir hanno testato con successo il Colle delle Finestre e stanno progettando uno spettacolare arrivo in quota sullo sterrato. Nel 2025 anche Varese ha chiesto un arrivo di tappa e in Francia si fregano le mani. Ma il Giro d’Italia vuole tornare a Sestriere a distanza di cinque anni dall’ultima volta quando vinse Tao Geogheghan Hart nel 2020.
L'INDISCREZIONE SUL GIRO
Una doppietta sulle Alpi del Nord Ovest, perché anche la Valle d’Aosta sta lavorando per un traguardo di tappa in quota. Più in generale la prossima Corsa Rosa partirà quasi sicuramente con un trittico di tappe in Albania per arrivare in Italia ripartendo dall’Abruzzo o dalla Puglia. Ci saranno anche due tappe in Friuli Venezia Giulia, una delle quali coinvolgendo Gorizia e la slovena Nova Gorica e molto probabilmente un arrivo in quota al Col Druscié di Cortina per anticipare le Olimpiadi 2026.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..