l'editoriale
Cerca
MotoGP
22 Settembre 2024 - 14:35
La MotoGP di Emilia Romagna, tenutasi oggi, domenica 22 settembre 2024, a Misano, ha riservato una delusione cocente per Francesco "Pecco" Bagnaia. Il pilota chivassese, partito dalla pole position, ha visto infrangersi le sue speranze di vittoria al 19esimo giro, quando una caduta in curva 8 ha messo fine alla sua gara.
UNA PARTENZA DIFFICILE
La giornata era iniziata con grandi aspettative per Bagnaia, che aveva conquistato la pole position con una prestazione brillante nelle qualifiche. Tuttavia, la partenza non è stata delle migliori. Il pilota della Ducati ha subito perso terreno, trovandosi costretto a inseguire i leader della gara, Jorge Martin ed Enea Bastianini. Nonostante le difficoltà iniziali, Pecco ha mostrato determinazione e grinta, riuscendo a recuperare ritmo e a girare su tempi competitivi. Ma la sua rimonta è stata interrotta bruscamente al 19esimo giro. In curva 8, l'anteriore della sua moto ha perso aderenza, causando una caduta che ha posto fine alla sua gara.
LA CADUTA E LE CONSEGUENZE
Fino al momento della caduta, Bagnaia si trovava al terzo posto, ma già in difficoltà nel tenere il passo dei leader. La sua uscita di scena ha spianato la strada a Jorge Martin, secondo dietro Enea Bastianini e con Marc Márquez sul terzo gradino del podio. Questo risultato ha un impatto significativo sulla classifica del campionato. Prima della gara, Bagnaia si trovava a soli 4 punti da Martin. La caduta di oggi aumenta il distacco tra i due, complicando ulteriormente la situazione per il pilota chivassese nella lotta per il titolo mondiale.
LA REAZIONE DI BAGNAIA
"È stata una gara molto difficile," ha dichiarato Bagnaia ai microfoni dopo la caduta. "Avevo un buon ritmo, ma ho commesso un errore che mi è costato caro. Ora dobbiamo concentrarci sulle prossime gare e cercare di recuperare i punti persi."
IL GESTACCIO DI MARTIN
Furioso Martin, invece, per l'azione di Bastianini nel finale, che l'ha mandato lungo, facendogli perdere la vittoria. Il pilota spagnolo si è anche lasciato andare a un gesto dell'ombrello, gesto di cui si è scusato dopo la gara. Nonostante tutto, festeggia invece la Ducati, che ha matematicamente conquistato il titolo costruttori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..