l'editoriale
Cerca
canottaggio
05 Ottobre 2024 - 00:28
Gli equipaggi dell’Università si sono imposti in tutte le sfide
La grande festa sul Po si è rinnovata ieri sera, in occasione della 27ª edizione della Rowing Regatta del CUS Torino. Gli equipaggi di Università e Politecnico, ai quali per il terzo anno si sono uniti quelli di Escp Business School, si sono affrontati a colpi di remo nella tradizionale sfida d’inizio stagione e Unito ha dominato con una tripletta.
Fra gli otto maschili Matteo Tonelli, Alessandro Gardino, Stefano Pinsone, Francesco Bardelli, Simone Pappalepore, Tito Christoforakis, Pietro Barbero, Andrea Cagnassone e la timoniera Cecilia Ferrari hanno battuto per 2-1 il Politecnico di Massimo Giacobbe, Francesco Sessa, Giuseppe Barbagiovanni, Paolo Falossi, Alberto Ciavarro, Emilio Pappalettera, Pietro Zampaglione, Matteo Tarro Genta e della timoniera Alessandra Faella, portando il bilancio dei confronti diretti sul 17-10. Terzo l’Escp di Paul Emile Biral, Edouard De Blanpré, Adam Hemberg, Edouard Lepron, Theo Mader, Luca Osculati, Eric Rossi Patriarca e Pierre Thomas.
Nei quattro di coppia femminili, l’Università di Khadija Alajdi El Idrissi, Anita Rosa Boldrino, Gaia Colasante e Clara Massaria ha invertito la tendenza sfavorevole, superando per 2-1 il Politecnico di Silvia Crosio, Irene Gattiglia, Alice Dorci e Georgia Gregorutti, con l’Escp di Anna Bourgeois, Silvia Maifrini, Paola Ranieri e Matilde Cardinali a chiudere il terzetto.
La novità è stata la regata fra i quattro di coppia mix dei docenti dei due atenei, che ha visto la vittoria, nella prova unica, ancora dell’Università di Claudio Lovisolo, Andrea Iacona, Elena Belluso e Serena Quattrocolo sul Politecnico di Alberto De Marco, Marco Bassani, Elena Comino e Connie Contrafatto.
«Questo evento - commenta il presidente del CUS Torino Riccardo D’Elicio - ormai coinvolge la popolazione studentesca universitaria e in particolare gli stranieri, ai quali presentiamo Torino e uno dei suoi luoghi più belli, i Murazzi. Questa sfida di canottaggio si è allargata anche ai professori, proprio per enfatizzare il ruolo del sistema formativo cittadino, che rappresenta il nostro futuro. Mi auguro che gli studenti diventino il motore di sviluppo di Just the Woman I Am e dei suoi messaggi sull’importanza della prevenzione e dei corretti stili di vita».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..