Cerca

CALCIO - NATIONS LEAGUE

I Top&Flop di Italia-Belgio

Gli esterni Dimarco e Cambiaso sono tra i migliori, Bastoni stranamente pasticcioni. E che leggerezza di Pellegrini...

Il belga Trossard, autore del 2-2 nella sfida con l'Italia

Il belga Trossard, autore del 2-2 nella sfida con l'Italia

LE PAGELLE DELL’ITALIA
Donnarumma 6 non ha colpe sui gol subiti.
Di Lorenzo 5,5 troppo leggero nelle marcature sui piazzati.
Bastoni 5 molto più distratto e pasticcione del solito.
Calafiori 6 risolve tanti problemi nel reparto arretrato.
Cambiaso 6,5 si rivede ad alti livelli con tanto di gol.
Frattesi 6 questa volta non trova spazi per inserirsi (dal 90° Bellanova sv).
Ricci 6 gran primo tempo, la ripresa è di sofferenza (dal 70° Fagioli 5,5 non trova ritmo).
Tonali 6 tanto sacrificio e una buona dose di corsa (dall’80° Pisilli sv).
Dimarco 7 ormai è uno dei laterali migliori al mondo (dal 70° Udogie 6 in copertura).
Pellegrini 4,5 brutto intervento, lascia i suoi in 10.
Retegui 6,5 un’occasione e un gol, è spietato (dall’80° Raspadori sv).
All. Spalletti 6 40 minuti di grande Italia, l’espulsione cambia tutto.

LE PAGELLE DEL BELGIO
Casteels 6 gli azzurri centrano poco la sua porta.
Debast 5 sospiro di sollievo quando esce Dimarco.
Faes 6 arma in più sui calci d’angolo a favore.
Theate 6 ha il merito di causare l’espulsione (dal 68° Vranckx 6 buone geometrie).
De Cuyper 6,5 gran bel sinistro imparabile per Donnarumma.
Tielemans 6 agevolato dalla superiorità numerica.
Mangala 6 buona fisicità a centrocampo (dal 68° Castagne 6 diligente).
Doku 6 temibile in attacco, ma tanti buchi in difesa (dall’87° Fofana sv).
De Ketelaere 5 l’atalantino non incide all’Olimpico (dal 68° Lukebakio 5,5 pochi spunti).
Trossard 6,5 nel posto giusto al momento giusto per il 2-2.
Openda 6 quando ha campo libero diventa quasi imprendibile (dall’87° Ngonge sv).
All. Tedesco 6 disastro in avvio, ma sfrutta la superiorità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.