l'editoriale
Cerca
2-2 CONTRO IL BELGIO
10 Ottobre 2024 - 22:51
L'espulsione di Lorenzo Pellegrini che stravolge la sfida tra Italia e Belgio
E’ un’altra bella Italia, ma solo per 40 minuti: l’espulsione di Pellegrini, infatti, rovina tutto all’Olimpico. E dal doppio vantaggio azzurro con Cambiaso e Retegui, arrivati con azioni di grande calcio, si passa al 2-2 del Belgio che sfrutta al meglio la superiorità numerica. E così gode la Francia, che con la netta vittoria su Israele si avvicina all’Italia (-1) e allunga sui Diavoli Rossi (+2).
Come preannunciato si rivede la stessa formazione di Parigi, ma rispetto a un mese fa l’approccio è completamente diverso. E se al Parco dei Principi gli azzurri vennero “scottati” dopo 14 secondi, nella Capitale colpiscono dopo un minuto: la costruzione dal basso funziona alla perfezione, il cross di Dimarco manda De Cuyper in difficoltà e Cambiaso è pronto al tap-in. Il Belgio è in confusione totale, la scelta di Tedesco di dare compiti difensivi a Doku si rivela folle e l’Italia continua a sfondare dalla fascia sinistra. Al 24’ il raddoppio nasce ancora da un’invenzione di Dimarco, poi si passa nuovamente da Cambiaso e Retegui è letale a colpire dopo la respinta di Casteels. La partita è totalmente in pugno, ma la prima distrazione è fatale: il passaggio di Bastoni per Pellegrini è corto e il centrocampista viene anticipato, lui entra troppo duro in scivolata su Theate e, dopo revisione al Var, l’arbitro cambia il colore del cartellino da giallo a rosso. De Cuyper fa 2-1 con un gran sinistro su schema dalla punizione seguente, i ragazzi di Spalletti vivono in apnea il finale di primo tempo ma vanno negli spogliatoi in vantaggio.
L’inferiorità numerica, però, si sente anche ad inizio ripresa e su un’altra dormita azzurra arriva il pari: su corner, Faes è liberissimo di fare la sponda per Trossard e i Diavoli Rossi trovano il 2-2. Bastoni rischia il rigore su Openda, Spalletti prova a correre ai ripari inserendo Udogie e Fagioli ma è sempre il Belgio a rendersi pericoloso. Nel finale protesta l’Italia per una presunta respinta con un braccio di Faes sul tiro di Frattesi, l’arbitro lascia correre e concede sei minuti di recupero: non succede praticamente più nulla, la sfida si chiude sul 2-2. E lascia tanti rimpianti all’Italia, perché per 40 minuti si era vista un’altra versione davvero interessante della squadra di Spalletti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..