l'editoriale
Cerca
la divina del nuoto a torino
13 Ottobre 2024 - 20:30
Federica Pellegrini all'evento solidale organizzato da "Caffè Vergnano"
Dal palco tv di “Ballando con le Stelle” - dove è protagonista a ritmo di danza insieme al suo maestro Angelo Madonia - al palco allestito a Villa della Regina. Stiamo parlando di Federica Pellegrini, che, accompagnata dal marito Matteo e dalla piccola Matilde, è stata la madrina dell’evento “Il Coraggio di.”, organizzato da Women in Coffee, il progetto solidale di Caffè Vergnano a sostegno delle donne che lavorano nelle piantagioni di caffè in tutto il mondo. L’incontro (sold out), dedicato al coraggio delle donne nel superare le sfide quotidiane e professionali, ha visto la Divina del nuoto riflettere apertamente sul valore della resilienza, della determinazione e, soprattutto, sulla capacità di adattarsi ai momenti difficili.
La Pellegrini ha condiviso con il pubblico composto da professioniste, attiviste e imprenditrici, alcuni episodi della sua carriera sportiva, sottolineando l’importanza di affrontare con coraggio le difficoltà, non solo nella vita, ma anche nei rapporti interpersonali, specialmente in un ambiente come quello sportivo spesso dominato dagli uomini. «Quale è il coraggio vero? Quelle 24 ore tra la semifinale e la finale». Una delle riflessioni più incisive della giornata è stata quella sul «vero coraggio». La Pellegrini ha raccontato come le ore che separavano la semifinale dalla finale fossero tra le più difficili da gestire. «È in quel giorno maledetto che sei da sola con le tue sensazioni, i tuoi pensieri. È lì che serve il vero coraggio. Quando finalmente arrivi sul blocco di partenza, dici: “Ok, ci siamo, finalmente”. Ma fino a quel momento, la sfida è con te stessa».
Il talento come dono, ma anche come responsabilità. Parlando del talento, Federica ha spiegato come questo non sia solo un dono innato, ma qualcosa che va coltivato con sacrificio e duro lavoro quotidiano. «Il talento è mistico - ha sottolineato -. Nasci con una predisposizione, certo, ma è la strada che percorri, gli sforzi che fai e le persone che ti sostengono che lo rendono reale. Mi sono sempre adattata, sia agli allenamenti che ai momenti difficili. Questa capacità di adattamento è stato il mio superpotere». La nuotatrice ha anche parlato di come, nel corso della sua carriera, abbia spesso incontrato mancanza di riconoscenza e attacchi da parte di colleghi uomini. «Mi è capitato più volte di ricevere critiche ingiustificate - ha svelato -, spesso da parte di colleghi maschi, e questo mi ha fatto riflettere sul peso che ancora ha il genere in certi ambienti. Essere una donna di successo può scatenare reazioni aggressive, ma ho imparato a superarle e andare avanti». In chiusura, Pellegrini ha ringraziato Caffè Vergnano per il supporto dato a una causa così nobile: «Ci vuole coraggio in tutto: nello sport, nel lavoro, nella vita. E questo evento ci ricorda quanto sia importante sostenersi a vicenda, come donne, per andare avanti». Non solo Pellegrini: tra le ospiti Cristina Parodi, Romana Maggiora Vergano, Nicole Rossi, Annalisa Monfredi e Benedetta Pilato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..