Cerca

ultramaratona

Alla "100 km delle Alpi" Tiziano Marchesi sbaglia strada ma vince lo stesso

Tra le donne si è imposta l'atleta russa Anastasiia Salnikova

Alla "100 km delle Alpi" Tiziano Marchesi sbaglia strada ma vince lo stesso

Un'immagine della partenza

La 14ª edizione della 100 km delle Alpi, organizzata dal Club Super Marathon Italia, ha incoronato Tiziano Marchesi (Runners Bergamo) e la russa Anastasiia Salnikova (Club Super Marathon Italia). La gara, con circa 200 atleti al via, dopo otto anni è tornata sullo storico percorso da Torino a Saint-Vincent, che nel 1963 tenne a battesimo la prima ultramaratona d’Italia. Marchesi si è imposto in 8h40’38”. «Ho corso 3,8 chilometri in più - racconta - purtroppo ho sbagliato strada alla rotonda del 40° chilometro. Avevo già disputato la 100 km delle Alpi, non avrei mai immaginato di vincerla a 55 anni».

Ha staccato di 15’27” Luca Nascimbeni (Runcard Fidal) e di 22’12” Ivan Domenico Risso (Equlibra Running Team). Fra le donne Antonella Ciaramella (Bergamo Stars Atletica) è stata in fuga per 10 km, precedendo anche gli uomini, ma è stata poi attardata da problemi di stomaco. Stessa sorte per la torinese Silvia Caraffa Braga (Club Super Marathon Italia), che è stata in testa fino al 70° chilometro e confidava di ripetere la vittoria del 2016. Ha così prevalso Salnikova in 9h51’09”, con 43’09” su Ciaramella e 1h02’49” su Caraffa Braga. Sulla 50 km, con il traguardo ad Alice Superiore (Val di Chy), i migliori sono stati Daniele Tufo (Naviglio Running Team) in 3h56’54” e Antonella Manca (Run&Smile) in 6h12’27”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.