Cerca

GIORNATA GRANATA

Toro, chi sarà il capitano dopo Zapata? Vanoli ha deciso: ecco la scelta del tecnico

L'allenatore ha comunicato alla squadra chi raccoglierà l'eredità del colombiano. Quel legame con Glik...

Il tecnico del Torino, Paolo Vanoli

L'allenatore del Torino, Paolo Vanoli

Il capitano del Toro parlerà ancora straniero. Perché dopo Ricardo Rodriguez e Duvan Zapata, l’eredità passerà sul braccio di Karol Linetty. E si tornerà a parlare polacco, come già era capitato tra il 2013 e il 2016, con Kamil Glik uomo simbolo del Toro targato Gian Piero Ventura. Ora toccherà al centrocampista classe 1995, mai come questa volta si potrà definire un “capitano operaio”.

Perché Linetty non ha mai rubato l’occhio per giocate di fantasia e da strabuzzare gli occhi, bensì per generosità e polmoni infiniti. E pensare che nemmeno quest’anno partiva come titolare inamovibile, anzi si erano nuovamente accese le sirene del mercato. Il Cagliari è già da qualche sessione di trattative che ci prova, ma alla fine Linetty è sempre rimasto. E, pur partendo da dietro nelle gerarchie iniziali, si è costantemente trasformato in una pedina quasi insostituibile, per Paolo Vanoli così come era successo con Ivan Juric.

Il suo impatto sulla realtà granata era stato disastroso, voluto dall’ex Marco Giampaolo perché suo fedelissimo alla Sampdoria e prelevato per quasi dieci milioni di euro dai blucerchiati. Aveva iniziato trequartista, poi è diventato mediano e ha dato il suo meglio proprio da recupera-palloni, piuttosto che da fantasista. Ora il sogno sarà ritrovare una Polonia che lo ha lasciato a casa in quest’ultima pausa per le nazionali, intanto però Linetty si è preso definitivamente il Toro. Il prossimo passo in granata, invece, sarà il rinnovo: il suo attuale contratto, infatti, è in scadenza a giugno del 2025. Le parti hanno iniziato i colloqui, lui ha già mandato i primi messaggi: «Torino è casa mia» diceva nella sua intervista più recente, all’inizio di agosto.

In Sardegna sarà quindi il nuovo capitan Linetty a guidare il centrocampo con Ricci e Ilic, ma occhio a Vlasic che potrebbe essere la carta a sorpresa: il croato potrebbe agire da mezzala, o magari da seconda punta insieme a uno tra Adams e Sanabria. Al Filadelfia proseguono gli esperimenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.