l'editoriale
Cerca
FORMULA 1
21 Ottobre 2024 - 19:04
Il podio di Austin (Usa): da sinistra Sainz, Leclerc e Verstappen (foto LaPresse)
«Ora puntiamo al titolo Costruttori, non siamo lontani dalla vetta. Dobbiamo continuare così anche nei prossimi due Gp di questo trittico. Voglio essere ottimista: tutto è possibile e possiamo farcela». Nemmeno il tempo di festeggiare la doppietta di Austin e Charles Leclerc suona la carica a Maranello. Perché se vincere aiuta a vincere, la Ferrari arriva carica a questo finale di stagione che può aprire scenari fino a un mese fa impensabili. Ma le Rosse, ora che hanno messo a posto tutti gli aggiornamenti e che non devono più fare i conti contro le “magate” palesemente irregolari (lo ha detto la Fia, non noi) dell’ala McLaren e del sistema T-Tray adottato dalla Red Bull, possono davvero sognare si ribaltare il mondo.
Leclerc punta ancora al titolo, anzi ad entrambi. E anche se in Texas ha recuperato solo 7 punti a Max Verstappen, viaggiando ora a 79 lunghezze dall’olandese, può sognare. Ancora di più la Ferrari che viaggia a 48 lunghezze dalla McLaren e solo a 8 dalla Red Bull. Decisivi saranno quindi i prossimi cinque appuntamenti, due dei quali avranno anche la Sprint. Nel prossimo weekend Città del Messico e il fine settimana dopo Interlagos, con la doppia gara. Poi Las Vegas dal 22 al 24 novembre, Lusail in Qatar l’ultimo fine settimane di novembre, anche qui con la Sprint, e infine Adu Bhabi dal 6 all’8 dicembre.
Fred Vasseur, che non ha mai perso la bussola nemmeno nei giorni bui, sorride sornione: «I dettagli fanno la differenza e dobbiamo continuare a lavorare in questa maniera. Già nel prossimo fine settimana saremo in Messico in un contesto molto diverso e quindi bisognerà essere rapidi nel girare in pista in altura. Dobbiamo rimanere calmi, possono accadere ancora tantissime cose. Noi pensiamo gara per gara». Ma ieri era l’anniversario dell’ultimo Mondiale in rosso, quello di Kimi Raikkonen nel 2007. Anche lui vinse in rimonta all’ultima gara, sognare è gratis.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..