l'editoriale
Cerca
MotoGP
03 Novembre 2024 - 10:49
Il destino del Mondiale MotoGP 2023 si deciderà all'ultima curva di Barcellona. Con Pecco Bagnaia e Jorge Martin pronti a giocarsi tutto in un weekend che promette scintille. Dopo un'annata di emozioni, sorpassi mozzafiato e qualche caduta di troppo, il campionato è ancora apertissimo. Ma chi avrà la meglio tra il chivassese e lo spagnolo del team Pramac?
LA VITTORIA DI BAGNAIA IN MALESIA: UN TRIONFO AGRODOLCE
Oggi, domenica 3 novembre, il circuito di Sepang ha visto Pecco Bagnaia salire sul gradino più alto del podio per la decima volta in questa stagione. Un successo che, se da un lato conferma la sua straordinaria abilità, dall'altro lascia un sapore agrodolce. Con 24 punti di svantaggio su Martin, il pilota Ducati sa bene che la strada verso il titolo è in salita. "Gestire il caldo oggi è stata la parte facile", ha dichiarato Bagnaia a Sky Sport, sottolineando come la vera sfida sia stata contenere l'aggressività di Martin.
JORGE MARTIN: IL LEADER INDISCUSSO
Nonostante il secondo posto in Malesia, Jorge Martin mantiene saldamente il comando della classifica iridata. Il pilota spagnolo ha dimostrato una costanza impressionante, soprattutto nelle sprint race, dove Bagnaia ha spesso faticato. Con 24 punti di vantaggio, Martin si presenta a Barcellona come il grande favorito per la conquista del titolo. Tuttavia, il motociclismo ci ha insegnato che nulla è scontato fino alla bandiera a scacchi.
BARCELLONA: IL PALCOSCENICO DELLA VERITÀ
La capitale catalana, che ha preso il posto di Valencia dopo l'alluvione, sarà il teatro dell'ultimo atto di questa stagione mozzafiato. Sabato 16 novembre, la sprint race potrebbe già assegnare il titolo a Martin, che diventerebbe campione del mondo anche con un secondo posto, a patto che Bagnaia non vinca. Ma Pecco non è tipo da arrendersi facilmente e darà il massimo per ribaltare i pronostici.
GLI INCIDENTI E LE CADUTE: UN CAMPIONATO DI ALTI E BASSI
La stagione non è stata priva di colpi di scena. L'incidente al via in Malesia, che ha coinvolto Fabio Quartararo, Jack Miller e Brad Binder, ha tenuto tutti con il fiato sospeso, fortunatamente senza gravi conseguenze. Nel finale, le cadute di Morbidelli e Marquez hanno ulteriormente movimentato la gara. Enea Bastianini, con un terzo posto, ha completato un podio tutto italiano, dimostrando ancora una volta la competitività dei nostri piloti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..