Cerca

MOTOMONDIALE

Bagnaia, ecco perché ha perso il titolo mondiale nonostante le 11 vittorie stagionali su 18 Gp

Più costanza che vittorie: la lezione di Jorge Martin all'ormai ex campione del mondo di Chivasso

Il podio di Barcellona (foto LaPresse): ancora una volta sul gradino più alto è salito Pecco Bagnaia

Il podio di Barcellona (foto LaPresse): ancora una volta sul gradino più alto è salito Pecco Bagnaia

A fine gara parla poco Pecco Bagnaia, preferisce lasciare la scena a Jorge Martin, laureatosi per la prima volta campione del mondo della MotoGp. "Comunque resta la consapevolezza di essere stati i più forti della stagione - ha sottolineato Pecco al termine del gran premio vinto sulla pista di Barcellona -, però ho pagato i troppi zero, per errori miei.  Ma se si perde nel modo giusto non c'è nulla di disonorevole nella sconfitta".  "Rimpianti? Sono sempre stato attento al feeling sulla moto - ha spiegato ancora l'ormai ex campione del mondo di Chivasso - e nella prima parte della stagione questo l'ho sottovalutato, ho il rammarico di non essermi impuntato un po' di più sotto questo aspetto. Poi c'è stato il ritiro per un problema tecnico e tre miei errori, il più evitabile a Silverstone, perché ho spinto troppo e non serviva".

Troppi zero, dice Bagnaia. Nella stagione 2024 della MotoGP, Francesco Bagnaia ha trionfato in ben 18 gare, di cui 11 sulla lunga distanza e 7 Sprint Race. Tuttavia, il titolo è stato conquistato da Jorge Martin, che ha collezionato un totale di soli 10 successi, suddivisi in 3 gare lunghe e 7 Sprint Race. Risulta evidente che la determinante in questa competizione per la conquista del titolo siano stati altri fattori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.