l'editoriale
Cerca
formula 1
27 Novembre 2024 - 20:47
Da sinistra Sainz, Leclerc e Verstappen
Ora che Max Verstappen ha messo il sigillo sul quarto titolo di fila, resta quello dei costruttori da assegnare in Formula 1 e tutto si deciderà in volata tra McLaren e Ferrari questo fine settimana a Lusail (c'è anche la Sprint) e il 15 dicembre ad Abu Dhabi.
Parla Vasseur
Frederic Vasseur ha studiato da Monsieur De Lapalisse: «Preferisco essere indietro di 24 punti - ha raccontato a F1.com - piuttosto che di 200: la situazione è ancora aperta, ma non sappiamo cosa potrebbe succedere in Qatar e ad Abu Dhabi. Sulla carta il Qatar non è favorevole a noi, ma siamo fiduciosi. Nell’ultima gara può succedere di tutto e noi spingeremo fino all’ultima curva dell’ultima gara». Ma a Maranello si lavora anche per il futuro, in diverse direzioni. Una è la figura del terzo pilota che affiancherà Leclerc e Hamilton. Le voci sul cinese Zhou sono state confermate da lui stesso ad Autosport.com: «La Ferrari è davvero interessata ad assumermi come pilota di riserva. Stiamo parlando con diversi team, stiamo valutando tutte le opzioni che abbiamo. Penso che da qualche parte nelle prossime settimane avrò un’idea chiara». Ma sulla Ferrari punta anche General Motors che entrerà sicuramente in griglia dal 2026 approfittando anche dei nuovi regolamenti tecnici.
Parla Andretti
Mario Andretti, nominato ambasciatore e consulente speciale del progetto a Nbc News ha ammesso che il primo obiettivo è chiudere un accordo con Maranello per la fornitura dei propulsori: «La mia storia con la Ferrari e il mio rapporto con Enzo Ferrari hanno un grande peso. Ci sono tanti fattori che hanno molto senso. Sarà la migliore soluzione possibile». E intanto secondo un nuovo studio commissionato dal magazine Sportico, la Ferrari è il costruttore di Formula 1 più ricco: 4.78 miliardi di dollari (4.54 miliardi in euro) seguita da Mercedes con 3.74 miliardi e Red Bull con 3.33 miliardi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..