l'editoriale
Cerca
FORMULA 1
29 Novembre 2024 - 22:20
Carlos Sainz e la sua Rossa sul circuito di Lusail (foto LaPresse)
Comincia in salita il weekend della Ferrari a Lusail, penultima tappa del Mondiale. Le Qualifiche per la Sprint di oggi, al via dalle 15 (e dalle 19 le Qualifiche per il Gp di domani), parlano McLaren: pole di Lando Norris con 63 millesimi sulla Mercedes di Russell che si è messo in mezzo tra i due compagni di squadra, ché Piastri è terzo. Poi le due Ferrari, con Sainz quarto e Leclerc quinto ma ampiamente staccati. Completano la top10 Verstappen, Hamilton, Gasly, Hulkenberg e Lawson.
Lotta tra McLaren e Ferrari, quindi, anche se la Red Bull per la matematica non è ancora tagliata fuori. Ma cosa serve al team britannico, che parte con 24 punti di vantaggio su quello di Maranello, per festeggiare già alla fine di questo fine settimana? Intanto comunque tutti dovranno aspettare il Gran Premio di domani, perché non basterà soltanto la Sprint. In ogni caso le “orange” dovranno guadagnare almeno 20 punti sulla Ferrari e non perderne più di 9 dalla Red Bull che segue le squadre rivali.
Per regolamento, con un numero pari di vittorie stagionali tra McLaren e Ferrari (al momento sono 5 a testa), sarebbe premiata la Casa di Woking per il maggior numero di secondi posti, cioè 10 a 3. Ma il weekend di Lusail è diventato importante anche per un altro motivo, l’ufficializzazione di un accordo che era nell’aria già da qualche settimana e adesso diventa effettivo.
Audi, che di fatto è subentrata nella gestione di quello che è storicamente il Team Sauber in attesa di debuttare con il proprio nome, ha ceduto una quota di minoranza al fondo sovrano del Qatar. L’annuncio è arrivato direttamente dal produttore tedesco. La QIA (Qatar Investment Authority) darà quindi una grossa mano economica al progetto F1 del gruppo Volkswagen, ossigeno puro in un momento di grave crisi per tutti i grandi costruttori mondiali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..