l'editoriale
Cerca
UNA SFILATA DI FENOMENI
03 Dicembre 2024 - 18:00
Il gruppo dei premiati
I Premi Ussi sono per tradizione l’occasione perfetta per fare un bilancio nella stagione dello sport torinese. Quest’anno l’appuntamento organizzato dal Gruppo Subalpino Giornalisti Sportivi “Ruggero Radice” ha offerto soprattutto, ma non solo, una parata dei protagonisti delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Parigi.
Ecco allora il ct della spada Dario Chiadò, l’allenatore dell’anno, che ha regalato all’Italia con la squadra femminile un oro mai visto prima. «Potete immaginare – ha spiegato - cosa abbia voluto dire essere su quella panchina - anche perché dietro ci sono stati anni di impegno, di sforzi, di successi e anche di qualche delusione. Ho avuto la bravura e anche la fortuna d’incrociare degli atleti motivatissimi, con i quali abbiamo fatto un ottimo lavoro, che a Parigi ha trovato la sua concretizzazione».
La premiazione del ct azzurro della spada Dario Chiadò
Mamma Cristina, a sua volta pallavolista, ha ritirato la targa destinata alla figlia Marina Lubian, una delle eroine del gruppo guidato da Julio Velasco.
È stato emozionante rivedere le immagini e riascoltare Gabriele Casadei, che, con Carlo Tacchini, ha riportato la canadese sul podio, nel C2 500, 64 anni dopo i Giochi di Roma, e Giorgio Malan, che ha fatto lo stesso con il pentathlon moderno a 36 anni dall’edizione di Seul.
La prestazione dell’anno è stata attribuita a Pietro Arese, che, nella finale a cinque cerchi dei 1500 metri, chiusa all’ottavo posto, ha battuto, con il tempo di 3’30”74, il record italiano che gli apparteneva, dopo aver detronizzato Gennaro Di Napoli, che lo deteneva dal 1990.
Carlotta "Wonder" Gilli e il suo allenatore Andrea Grassini
Sul fronte paralimpico si sono raccontate l’arciera Elisabetta Mijno e la schermitrice Andreea Mogos, come anche Lorenzo Bernard, che ha ricevuto il Premio “Ruggero Radice”.
Il “Salvatore Lo Presti” è andato a Roberto Bettega e il “Marco Ansaldo” al coach del Chieri ’76 Giulio Cesare Bregoli.
Atleti dell’anno sono stati la nuotatrice Carlotta “Wonder” Gilli e il tennista Andrea Vavassori, rappresentato dal papà e tecnico Davide.
Riflettori puntati anche sulle promesse, con il pongista Federico Vallino Costassa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..