l'editoriale
Cerca
BOXE
09 Dicembre 2024 - 16:55
Michele Cravotta fra Giancarlo Virzì e suo papà Michele, entrambi all'angolo a Seregno
Alle medaglie tricolori è abituato Michele Cravotta, che agli Assoluti di Seregno, dove il pugilato torinese ha festeggiato anche il bronzo nei 70 kg di Almira Sarajljc, della Promoboxe, ha conquistato l’argento nei 57 kg. Era già stato terzo nel 2022 e secondo nel 2022 e terzo nel 2023 e nel 2024 ai Campionati Italiani Under 22. Il 21enne allievo del maestro Giancarlo Virzì alla Boxe Collegno in terra brianzola ha ceduto ai punti in finale a Michele Baldassi, del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, che aveva all’angolo il vicecampione olimpico Clemente Russo. «Ho scoperto la boxe a 13 anni - racconta Michele - dopo aver praticato il nuoto. Volevo iniziare uno sport di autodifesa e mio cugino Salvatore frequentava proprio la Boxe Collegno. L’ho seguito e mi sono appassionato. Mi piacciono anche i motori, lavoro in officina con mio papà Giuseppe e prepariamo le auto da corsa per le gare di velocità in salita. Quando ero più giovane, giravo in pista con i go kart».
Michele con la canottiera della Nazionale
La sua vita si snoda, dunque, fra l’officina e la palestra: «Dal lunedì al venerdì lavoro dalle ore 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, poi stacco e vado ad allenarmi dalle 18,15 alle 21. Il martedì e il giovedì alla sera corro oppure organizziamo con altre palestre delle sessioni di sparring». Dal rientro dalla pandemia Cravotta ha intensificato la sua attività. «Nel 2021 - spiega il maestro Virzì - aveva all’attivo una decina di match e ora siamo arrivati a quota 45. Gli ho sempre insegnato una boxe tecnica, con molta mobilità e un ampio repertorio di colpi. Michele è in grado di combattere cambiando guardia e questa è un’ulteriore arma a suo favore. A Seregno contro Baldassi, pur perdendo, è stato bravo».
Il collegnese ha anche indossato la canottiera della Nazionale. «Mi è arrivata - ricorda - la proposta di un incontro, in vista delle pre-qualificazioni olimpiche, al posto di Baldassi che si era infortunato, e ho accettato, partecipando alla sfida fra Italia e Colombia. Ho fatto la prestazione più bella della mia carriera, impressionando i coach azzurri che non mi conoscevano così bene. Spero che questa finale agli Assoluti mi procuri altre chance internazionali».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..