Cerca

scherma

Spada, Gaia Caforio e Marco Paganelli prima e secondo in Lussemburgo

La tappa del Circuito Europeo Under 23 ha sorriso ai due torinesi

Gaia Caforio e Marco Paganelli prima e secondo in Lussemburgo

Gaia Caforio con la coppa per la vittoria in Lussemburgo

Sul fronte internazionale e nazionale la spada torinese è sempre ai vertici. Gli ultimi squilli sono arrivati dalla tappa del Circuito Europeo Under 23, che si è disputata in Lussemburgo e ha riservato un primo e un secondo posto. A salire sul gradino più alto del podio è stata Gaia Caforio, la campionessa continentale di categoria, capace di mettersi alle spalle tutta la concorrenza lo scorso giugno ad Antalya, in Turchia. La portacolori dell’Aeronautica Militare, che si allena sulle pedane dell’Accademia Scherma Marchesa, si è confermata la più forte. Negli ottavi di finale ha battuto per 15-8 la svizzera Romeo e nei quarti ha faticato maggiormente per costringere alla resa per 15-13 l’altra elvetica Conrad. In semifinale c’è stato il derby azzurro contro Carola Maccagno, vinto per 15-8. L’avversaria della finale è stata la ceca Veronika Bieleszova e anche lei ha dovuto alzare bandiera bianca, con il punteggio di 15-7. Ottima anche la nona posizione di Vittoria Siletti, atleta delle Fiamme Azzurre di stanza alla Ginnastica Victoria.

Marco Paganelli sul secondo gradino del podio

Sul fronte maschile Marco Paganelli è stato autore di prestazioni da incorniciare. Dopo essere approdato fra i migliori 16, ha prevalso per 15-14 su Fabrizio Di Marco, per 15-9 sul colombiano Caceres Castellanos e per 15-10 sull’olandese Verwijlen. Nell’assalto conclusivo ha ceduto per 15-14 al compagno in azzurro Nicolò Del Contrasto. Molto positivo anche Simone Mencarelli, tesserato per le Fiamme Oro e allievo di papà Maurizio alla Ginnastica Victoria, che ha concluso sesto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.