l'editoriale
Cerca
nuoto
12 Dicembre 2024 - 19:54
Razzetti in vasca (foto LaPresse)
L’argento di Alberto Razzetti, il terzo della spedizione azzurra ai Mondiali in vasca corta. Ma anche le buone prestazioni di Alessandro Miressi e Ludovico Viberti in finale dei 100 stile e 100 rana, entrambi curiosamente settimi. E il nuovo record italiano della cuneese Sara Curtis nei 50 dorso, con la finale da vivere oggi.
Tutto concentrato in pochi minuti nella vasca della Duna Aréna di Budapest, in un’edizione dai contenuti tecnici altissimi. Mirex ci ha provato, in quella che è forse la sua gara più bella della stagione. Fino ai 75 metri era perfettamente in linea per le medaglie, ma nell’ultima vasca è andato spegnendosi. Oro per lo statunitense Jack Alexy in 45.38, mentre il moncalierese ha chiuso in 45.93. «Ho provato a fare un passaggio più veloce del solito, peccato. Il podio era alla mia portata e mi spiace onestamente averlo mancato. Pace, è andata così anche se è un peccato. Mi rimane la staffetta mista e poi penserò alla stagione in lunga. Il mio 2024? Poteva andare meglio, per Parigi ma non solo».
Viberti era invece alla sua prima grande finale in un grande evento e se l’è goduta tutta. Anche lui almeno sino alla terza vasca in lotta per le medaglie, in 56.46 ha migliorato ancora una volta il suo personale stampato solo 24 ore prima in semifinale: «Una finale davvero impressionante per qualità e atleti in acqua. Ho nuotato il mio e non posso che ritenermi orgoglioso dei miglioramenti».
Record personale, ma soprattutto italiano (e mondiale juniores) per la saviglianese Sara Curtis con 26.03 nei 50 dorso, tempo che è il quinto assoluto. E oggi in finale non arriverà da comparsa. Poi però c’è anche il podio di Razzetti. Il 25enne lavagnese nei 200 farfalla è una certezza assoluta e lo dimostra il crono di 1’48.64 che cancella lo storico primato europeo di una leggenda come Laszlo Cseh vecchio di nove anni. L’azzurro è superato solamente dal canadese Ilya Kharun per 40 centesimi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..