Cerca

tensioni bianconere

Juve, arriva il Cagliari per la Coppa Italia ma c'è un tabù da sfatare, ecco quale...

Intanto la Digos indaga sulle minacce del post-partita a Vlahovic

Juve, arriva il Cagliari per la Coppa Italia ma c'è un tabù da sfatare, ecco quale...

Dusan Vlahovic ad alta tensione con i tifosi al termine della partita di sabato sera contro il Venezia

Nove partite con cinque pareggi e 4 vittorie: sono queste le statistiche della Juventus targata Thiago Motta contro le cosiddette “piccole” - squadre al di sotto del decimo posto in classifica - quest’anno. E stasera all’Allianz Stadium, per gli ottavi di finale di Coppa Italia, arriva il Cagliari dell’ex granata Davide Nicola, 18esimo posto in classifica per i sardi. Dopo la super vittoria bianconera contro il Manchester City di Guardiola in Champions League, i problemi sembravano essere stati tutti risolti e invece…Sabato sera è arrivato il Venezia di Di Francesco ed è bastato veramente poco per mettere in difficoltà la difesa della Vecchia Signora. Per mano dei Lagunari stava arrivando la prima sconfitta stagionale dei bianconeri in campionato. A metterci una pezza allo scadere il rigore di Dusan Vlahovic.

Quel Dusan Vlahovic che al termine del triplice fischio finale ha battibeccato con i tifosi più caldi della curva bianconera, alta tensione a tal punto che anche la Digos ha aperto un’indagine per chiarire l’accaduto, visti gli insulti e le minacce volate verso l’ex Fiorentina. Lui, il giorno seguente, ha richiamato all’unità via social, ma basterà. C’è grande attesa, questa sera a tal proposito, per capire quale accoglienza verrà riservata all’attaccante serbo. Intanto, in casa Juventus, meglio tenere le bocche cucite alla vigilia della sfida di Coppa Italia, l’ultimo trofeo vinto dalla Vecchia Signora, ultimo alzato al cielo da Massimiliano Allegri il 16 maggio scorso prima di essere esonerato qualche ora dopo la vittoria allo stadio Olimpico. Ebbene, 215 giorni da quel successo, i bianconeri saranno chiamati a scendere in campo per la prima volta da campioni in carica.

Strappare il pass per gli ottavi è d’obbligo, visto come si stanno mettendo le cose in campionato. Tornando a Vlahovic, sono buone le possibilità di vederlo in campo dal primo minuto: Thiago ha intenzione di limitare al minimo il turnover vista l’ importanza dell’impegno. Tra i pali spazio ancora Perin; davanti a lui è molto complicato fare cambi: Rouhi e Cambiaso restano indisponibili, Bremer e Cabal sono i lungodegenti, così si va verso il solito quartetto formato da Savona, Kalulu, Gatti e Danilo. A centrocampo, invece, la coperta è decisamente più lunga nonostante il forfait di Douglas Luiz, il cui utilizzo va ancora centellinato per evitare pericolose ricadute a livello muscolare. Il brasiliano rimarrà alla Continassa per seguire una tabella di lavoro ad hoc. Locatelli e Thuram restano la coppia di titolari, Fagioli e McKennie rappresentano gli outsider che insidiano i due big. E in attacco? Detto di Vlahovic, per il resto sono aperti tutti i ballottaggi: Nico Gonzalez aumenterà il minutaggio ma è complicato vederlo nell'undici di partenza, spera anche il classe 2004 Mbangula, eppure partono leggermente favoriti i soliti Conceicao, Koopmeiners e Yildiz.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.