Cerca

SCI - COPPA DEL MONDO

Mattia Casse, il 34enne valsusino e una vittoria da sogno! Ecco cosa è successo in Val Gardena...

La gioia per il primo successo in carriera: "Mi sento un ragazzino, ora non mi voglio fermare..."

Mattia Casse, il 34enne valsusino e una vittoria da sogno! Ecco cosa è successo in Val Gardena...

Mattia Casse festeggia sul podio (foto LaPresse)

Un centesimo che fa tutta la differenza ma fa anche giustizia. Perchè Mattia Casse da tempo inseguiva una giornata come questa e finalmente ha trovato la sua prima vittoria in Coppa del Mondo nel Superg che ha aperto il programma sulla Saslong della Val Gardena. Il 34enne valsusino, anche se per matrimonio da anni vive nella Bergamasca, è stato perfetto per tutta la gara, dopo aver fatto segnare tempi velocissimi anche nelle prove della discesa che andrà in scena oggi. Ha chiuso in 1’28″23, staccando di 43 centesimi un maestro come Marco Odermatt. Quando Jared Goldberg, partito con il 26, lo ha minacciato da vicino tutti hanno trattenuto il fiato, ma lo statunitense è stato punito dal cronometro. Questione di centimetri e di quel centesimo, prima di liberare un urlo di gioia.

«La mia è stata una carriera di alti e bassi – ha ammesso Mattia dopo la premiazione – ma questo risultato arriva da lontano. Sto lavorando bene, mi sento un ragazzino e finché dura, vado avanti così. In Val Gardena le condizioni cambiano velocemente e Goldberg mi ha fatto tremare ma i centesimi mi hanno dato ragione». La prima vittoria davanti al suo pubblico, un sapore speciale: «Essere performanti in Italia è sempre bello, ti dà maggiore attenzione, è tutto “più” rispetto ad altre località, anche se la vittoria è bella ovunque. Voglio godermi questo momento anche se tra poche ore ci sarà un’altra gara, in una stagione molto lunga. Ho sempre detto e sostenuto che la squadra c’è e sono convinto che ci divertiremo nell’inverno». Gli uomini partiranno alle 11:45, ma alle 10:30 oggi ci sarà anche il primo Superg di St. Moritz. Sofia Goggia arriva dalla vittoria e dal secondo posto di Beaver Creek ma anche Marta Bassino è carica: «Il gigante rimane sempre la disciplina preferita, però il Superg mi piace sempre di più».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.