l'editoriale
Cerca
TORINO 2025 SI AVVICINA
28 Dicembre 2024 - 18:52
L'accensione della Fiaccola di Torino 2025 al Rettorato (foto di Diego Barbieri)
I Giochi Mondiali Universitari Invernali di Torino 2025 sono ormai dietro l’angolo. Domenica 29 dicembre la marcia di avvicinamento vivrà un momento simbolico, perché la Fiaccola del Sapere arriverà a Bardonecchia, l’ultima tappa alpina, prima di tornare nel capoluogo subalpino, che il 13 gennaio ospiterà alla Inalpi Arena la Cerimonia di Apertura. La manifestazione, che durerà fino al giorno 23, vedrà la partecipazione di 2.500 atleti provenienti da 56 Paesi. Come è noto a Bardonecchia si svolgeranno le gare di snowboard, sci alpino, para alpine skiing e freestyle. A dare il via al tour della Fiaccola da Borgo Vecchio sarà il sindaco Chiara Rossetti, che riceverà la Fiamma del Sapere, con cui si accenderà la torcia dal presidente del Comitato Organizzatore Torino 2025 Alessandro Ciro Sciretti. La prima cittadina passerà la Fiaccola a Teresio Vachet, azzurro di sci alpino, che partecipò alle Olimpiadi di Grenoble del 1968. Altri tedofori saranno l’amministratore delegato di Colomion Nicola Bosticco, il Rettore del Politecnico Stefano Corgnati e il presidente del CUS Torino e vicepresidente del Comitato Organizzatore Torino 2025 Riccardo D’Elicio. Il percorso si concluderà davanti al Palazzo delle Feste, dove ci saranno i saluti istituzionali.
Il presidente del CUS Torino Riccardo D'Elicio tedoforo (foto di Diego Barbieri)
«Lo sport - afferma il sindaco Rossetti - ha il potere di abbattere barriere, unire culture diverse e ispirare nuove generazioni. Bardonecchia non è solo una tappa di questo viaggio, ma un simbolo di accoglienza e calore per tutto il mondo». Per il presidente del Comitato Organizzatore Sciretti «il tour della Fiaccola del Sapere ha fatto brillare il Piemonte e il suo sistema universitario sul palcoscenico del mondo e siamo convinti che sia stato fonte di ispirazione per i nostri studenti e cittadini e per tutti coloro che credono nella forza dello sport come motore di cambiamento e crescita». Il presidente cussino D’Elicio sottolinea che «Bardonecchia è da sempre profondamente coinvolta nel mondo universitario e anche in questa edizione delle Universiadi svolgerà un ruolo fondamentale, continuando a far aumentare la sua popolarità italiana e internazionale».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..