Cerca

TENNIS

Sonego e il match interrotto 7 volte per la pioggia, ecco come è andata a finire a Hong Kong

Il torinese non ha passato il turno sconfitto 6-2, 4-6, 6-1 dal britannico Cameron Norrie

Lorenzo Sonego

Il tennista torinese Lorenzo Sonego

Nel corso del 2024 quasi mai era riuscito a conquistare due vittorie consecutive. L’inizio della nuova stagione ha confermato la tendenza e Lorenzo Sonego al Bank of China Hong Kong Open, dopo aver battuto nei sedicesimi lo statunitense Brandon Nakashima, negli ottavi è stato eliminato per 6-2, 4-6, 6-1 dal britannico Cameron Norrie. È stata una partita da record, che ha visto dilatarsi le due ore e mezza di lotta sul campo a quasi quattro e mezza di durata complessiva, a causa di ben sette interruzioni per la pioggia. Una situazione che ha messo a dura prova le qualità mentali dei due avversari, con frequenti rientri negli spogliatoi e conseguenti difficoltà a mantenere la concentrazione, più che quelle fisiche e tecniche. Nel primo set il n. 53 del ranking mondiale, che ha subìto il diritto mancino del n. 49, sulla diagonale del suo rovescio, ha ceduto il servizio nel terzo game e nel settimo è nuovamente capitolato.

Il primo set è così volato via, mentre nel secondo la percentuale di prime palle del 29enne torinese è aumentata e ha propiziato un maggiore equilibrio. Sul 5-4 il break effettuato ha rimesso la sfida in discussione. La sensazione che l’inerzia del match potesse passare dalla parte di Sonny è, però, durata pochissimo, perché nel primo gioco del terzo parziale il 29enne nato in Sudafrica ha strappato la battuta e ha innescato la sua cavalcata trionfale, ripetendosi nel quinto e nel settimo. Sonego la prossima settimana disputerà l’ASB Classic di Auckland, in Nuova Zelanda, che sarà il suo ultimo impegno primo degli Australian Open. Sul fronte della United Cup, l’Italia è nei quarti di finale e venerdì 3 gennaio alle ore 7,30, alla Ken Rosewall Arena di Sydney, affronterà la Repubblica Ceca.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.