l'editoriale
Cerca
FORMULA 1
06 Gennaio 2025 - 17:13
Lewis Hamilton (foto LaPresse)
C’è chi per i 40 anni si regala una crociera nel Mediterraneo e chi una Ferrari. Non una supercar, l’intera fabbrica. Perché tra qualche settimana Lewis Hamilton, che oggi fa cifra tonda, sarà in Rosso a tutti gli effetti e l’adrenalina cresce. Un anno fa di questi tempi nessuno pensava che la trattativa potesse andare in porto. Ora è una realtà e cambia tutta la storia della Formula 1. Sta per cominciare una nuova era con lo stesso obiettivo: per lui diventare il primo a vincere 8 mondiali e i tifosi ferraristi lo perdoneranno se batterà il record di Michael Schumacher che ora detengono insieme. E per la Ferrari tornare sul tetto del mondo dopo aver sfiorato il titolo Costruttori nel 2024. In tutto 105 vittorie in 356 partenze e 202 podi, ma lui sa di poter riscrivere il libro dei record, anche per interrompere l’egemonia Red Bull e Verstappen.
Farà base in Italia, quasi sicuramente tra Milano e Monza, e si prepara per i suoi primi giri al volante di una Rossa. Quelli ufficiali saranno dal 26 al 28 febbraio per i test pre-stagionali in Bahrain. A Maranello però si stanno organizzando per un primo assaggio il 20 o il 21 gennaio a Fiorano e al massimo a inizio febbraio sulla pista del Montmelò, anche se non con la monoposto nuova. Intanto sappiamo che il suo ingegnere di pista sarà Riccardo Adami, ex di Carlos Sainz ma anche di Sebastian Vettel nei suoi quattro anni in rosso.
Ma che Ferrari sarà? Lo ha anticipato Fred Vasseur a F1.com: «Dobbiamo rischiare perché il 2025 sarà una stagione strana. Sarà necessario partire abbastanza presto con il progetto 2026, per questo la macchina che metteremo in pista in Bahrain sarà fondamentale. Ogni giorno devi superare i tuoi limiti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..