Cerca

SCI - COPPA DEL MONDO

Brignone, che impresa in discesa: "Mi manca solo lo Slalom, per quello c'è mia mamma..."

La 34enne riscrive la storia dello sci azzurro con una vittoria leggendaria a St. Anton

Brignone, che impresa in discesa: "Mi manca solo lo Slalom, per quello c'è mia mamma..."

Federica Brignone (foto LaPresse)

Grandi donne e uomini piccolissimi, è la fotografia attuale dell'Italsci. Federica Brignone sulle nevi di St. Anton riscrive la storia dello sci azzurro diventando la prima a vincere in quattro specialità diverse. In effetti le mancava la discesa e ce l'ha fatta a un mese dai Mondiali di Saalbach con una prova maiuscola festeggiando la trentesima perla. Ha chiuso in 1'16”08 con 7 centesimi sulla sorprendente 21enne svizzera Malorie Blanc partita con il 46 e 18 centesimi sulla céca Ester Ledecka.

Peccato per Laura Pirovano, costretta al quarto posto a 43 centesimi mentre Sofia Goggia è caduta per colpa della neve fresca ma senza conseguenze. Per la Fede nazionale però è stata festa grande: «Ho vinto in gigante, superg, discesa, combinata. Sì, manca lo slalom, ma per quello ci ha pensato mia mamma (Maria Rosa "Ninna" Quario, ndr). Scherzi a parte, farlo in discesa e raggiungere quota 30 erano due degli obiettivi stagionali, sono contenta di esserci riuscita su questa pista, molto tecnica, che apprezzo particolarmente».

Dalla nebbia dello slalom di Adelboden invece è uscito vincitore il francese Clement Noel per 2 centesimi sul brasiliano di passaporto ma norvegese a tutti gli effetti Lucas Pinheiro Braathen e 16 sul norvegese vero Henrik Kristoffersen. Diciottesimo il quasi 39enne Stefano Gross.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.