Cerca

FORMULA 1

Lewis Hamilton: il primo giorno da ferrarista è già leggenda!

In migliaia hanno sfidato pioggia e nebbia per poterlo vedere sfrecciare sulla monoposto di Maranello

Tutti pazzi per Lewis Hamilton! Delirio rosso per i tifosi Ferrari

Lewis Hamilton mentre saluta i tifosi della Ferrari presenti a bordo del circuito (foto LaPresse)

Ore 9:16 di un giorno qualsiasi, ma che passerà alla storia. Quella che Lewis Hamilton ha ricominciato a scrivere con i suoi primi giri a Fiorano al volante di una Rossa. Lo aveva promesso ed è stato di parola, con un clima simile a quello della sua Inghilterra. Freddo in pista, ma calore a profusione fuori perché lo hanno atteso in migliaia, sfidando nebbie e pioggia. In fondo se lo poteva aspettare, ma non così: fumogeni, striscioni e cori, come in un weekend di Monza o Imola, anche se al via del Mondiale manca ancora un mese e mezzo. Un migliaia di persone, mal contate, arrivate da ogni parte d'Italia per farlo sentire a casa. Lui per il primo giorno di scuola si è fatto accompagnare dai genitori, anche se ha 40 anni. Così la famiglia Hamilton era rappresentata anche da papà Anthony (insieme alla sua compagna Linda), e mamma Carmen. Tutto questo in attesa di ritrovare anche la sua storica assistente in pista, Angela Cullen, che è stata avvistata dalle parti di Maranello e presto tornerà a lavorare con lui nel Mondiale.

Primi giri per Lewis Hamilton sulla Ferrari (foto LaPresse)

Tre step distinti di giri, il primo con gomme Full Wet e prove di partenza, anche dando spettacolo con frenate al limite e gomme fumanti. Poi altri 10 giri con le gomme Hard e infine un terzo turno, con un "lungo" alla curva 1 senza conseguenze e un'ultima prova di partenza. In tutto 90 chilometri con la Ferrari SF-23 di due anni fa e la F1-75 del 2022 per rispettare pienamente i regolamenti che prima dei test ufficiali non permettono altro. Poi è arrivata la pioggia, che ha risparmiato il pilota ma non i tifosi. Così, anche se non era in programma, lui ha voluto andare a trovarli per ringraziarli personalmente. Mano sul cuore della sua tuta rosso fiammante e un grande sorriso, primo capitolo di un'avventura che si annuncia lunga ed entusiasmante. E già che c'era, Lewis ha anche svelato il nuovo casco con cui si presenterà al via della stagione. C'è il giallo, colore che lo ha sempre accompagnato. Ma c'è anche il Cavallino Rampante della Ferrari che è sempre un bel vedere.

Tifosi in delirio per Lewis Hamilton a Fiorano (foto LaPresse)

Per il momento basta così, almeno fino alla prossima uscita. Ma nella giornata di Fiorano c'è stato anche spazio per la staffetta e per abbracciare di nuovo Charles Leclerc. Il monegasco ha lasciato il dovuto spazio al nuovo compagno di squadra e gli ha concesso tutto il tempo per ambientarsi. Quindi si è presentato anche lui sulla pista di Fiorano, come ampiamente previsto dai programmi, e anche lui ha girato sulla SF-23. Un saluto ai tifosi, un abbraccio virtuale e il 2025 della Rossa è partito.

Le prime parole di Hamilton

"Fin qui nella mia carriera ho avuto la fortuna di poter vivere molte prime volte: il primo test, la prima gara, il primo podio, la prima vittoria e il primo campionato. Non ero sicuro di quante altre prime speciali avrei potuto ancora vivere, ma guidare per la prima volta una monoposto Ferrari è stato uno dei momenti più belli della mia vita". Hamilton racconta l'emozione dell'esordio in pista a Fiorano. "Quando ho messo in moto la vettura e sono uscito dal garage avevo il mio sorriso più grande stampato sul volto. Mi ha ricordato la primissima volta che ho testato una F1. Quasi 20 anni dopo ho provato di nuovo le stesse emozioni".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.