l'editoriale
Cerca
Ultima ora
27 Gennaio 2025 - 13:30
Nainggolan ai tempi della Roma (Fonte Instagram)
Radja Nainggolan è stato arrestato a Bruxelles nella mattinata del 27 gennaio, con l'accusa di essere coinvolto in un'inchiesta sul traffico di cocaina. L'ex centrocampista di Cagliari, Roma e Inter, recentemente tornato a giocare in Serie B con il Lokeren-Temse, è finito al centro di un'indagine della polizia belga. Secondo quanto riportato dai media locali, l'arresto è legato a un'inchiesta più ampia sulla criminalità organizzata, con particolare attenzione alla distribuzione di cocaina in Belgio, con l'ipotesi di un traffico internazionale di stupefacenti che coinvolge l'America del Sud e il porto di Anversa.
La comunicazione social del Lokeren-Temse, squadra in cui attualmente milita Radja
L'inchiesta ha portato a 30 perquisizioni tra Anversa e Bruxelles, e al momento gli interrogatori sono ancora in corso. Secondo quanto dichiarato dal procuratore Julien Moinil, l'indagine riguarda l'importazione della droga attraverso il porto di Anversa e la sua successiva distribuzione in Belgio. Nainggolan è stato arrestato come parte di questa operazione, ma la polizia ha sottolineato che, nel rispetto della presunzione di innocenza, non verranno rilasciate ulteriori informazioni.
La notizia ha destato grande sorpresa, anche perché Nainggolan era atteso al suo allenamento mattutino con il Lokeren-Temse. La sua assenza ha subito sollevato interrogativi, che sono stati poi chiariti dai media belgi. Il club ha confermato l'assenza del giocatore all'allenamento, senza fornire altri dettagli sulla vicenda, mentre la polizia ha confermato che Nainggolan è stato arrestato nell’ambito dell'inchiesta. Inoltre, la sua casa è stata perquisita e la sua auto, una Smart, è stata sequestrata.
La notizia ha rapidamente fatto il giro del mondo, con il nome di Nainggolan che è subito diventato uno degli argomenti più discussi sui social. L'ex giocatore, che negli anni d’oro era considerato uno dei centrocampisti più forti d’Europa, è noto per la sua personalità sopra le righe, e non è la prima volta che finisce sotto i riflettori. Tuttavia, questa volta la vicenda ha assunto una dimensione internazionale, facendo scalpore sia tra gli appassionati di calcio che nei media. Al momento, l'interrogatorio è ancora in corso, e si attendono nuove informazioni.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..