Cerca

Sport e social

Australian Open 2025: Zverev e Sinner compagni di volo dopo la finalissima

Tra una battuta e l’altra, i due tennisti fanno vedere che la sportività è al primo posto

Alexander Zverev e Jannik Sinner (Fonte Instagram)

Alexander Zverev e Jannik Sinner (Fonte Instagram)

Dopo la fine della sua avventura agli Australian Open 2025, Jannik Sinner è pronto a tornare in Europa, ma non da solo. Il tennista azzurro, reduce dal trionfo che lo ha consacrato ancor di più al vertice del tennis mondiale, si è imbarcato su un aereo diretto verso casa insieme a un altro grande protagonista del torneo: Alexander Zverev. Una coincidenza che non è sfuggita ai fan, e che è stata immortalata dallo stesso Zverev sui social, mostrando il lato più umano della rivalità tra i due.

Dopo il viaggio, il tedesco ha condiviso con i suoi follower un selfie scattato in volo, dove Sinner appare seduto alle sue spalle, impegnato a fare il segno della vittoria con le dita. Un gesto che sembra mettere da parte qualsiasi rivalità, con Zverev che, con un sorriso ironico, ha commentato: "Beh, almeno questa volta sono davanti a lui". Un modo per alleggerire la delusione per l’ennesima finale persa agli Slam, dopo quella degli US Open 2020 e Roland Garros 2024, che ora sembra pesare meno grazie alla serenità ritrovata, anche grazie alla compagnia dell'amico rivale.

Il tedesco non ha mancato di esprimere, però, la sua grande stima per il numero uno del mondo. In un'intervista post-match, Zverev ha elogiato Sinner con parole che non lasciano spazio a dubbi: "Credo che i fatti parlino da soli. Lui è in un universo diverso in questo momento rispetto a chiunque altro", ha dichiarato, riconoscendo l’incredibile crescita dell'azzurro, che sembra inarrestabile. La sportività di Zverev, che ha riconosciuto la superiorità del suo avversario, è stata ben evidente anche dopo la finale, quando Sinner si è avvicinato per consolarlo, abbracciandolo e cercando di dargli qualche parola di incoraggiamento, consapevole che anche Zverev ha tutte le qualità per conquistare un titolo del Grande Slam.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Eurosport Italia (@eurosportitalia)

"Sicuramente solleverò uno di quei trofei nella mia carriera. Sono troppo bravo per non farlo", ha confidato Zverev a Sinner, rivelando un lato più personale e determinato del suo carattere. Le parole del tedesco non fanno che confermare la profonda ammirazione che i due si portano a vicenda, nonostante la tensione che inevitabilmente nasce da un confronto diretto in campo. Ma, in fondo, è proprio questo che rende speciale il loro rapporto: una rivalità che si nutre di rispetto e ammirazione, con entrambi consapevoli della grandezza dell'altro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.