Cerca

Sportegolando

Sportegolando

Jean Todt

UMILTÁ

«Michael è un fratello, un amico, è un’altra cosa. Cosa mi ha insegnato? L’umiltà, sembrava arrogante invece era timido, si proteggeva»
Jean Todt e Michael Schumacher, un legame per sempre

ALGORITMI

«Penso che il calcio stia cambiando molto e credo sia fondamentale, obbligatorio ripartire dai settori giovanili. Basta con ’sti algoritmi, il calcio non è una scienza. Serve ritornare alla normalità, scegliere persone che insegnano le basi. Si pensa troppo al fisico e poco alla tecnica. Anche le partite dei bambini le preparano sull’avversario. Folle. Devono giocare a pallone, divertirsi, esprimersi. Gli dicono di fare due tocchi o di darla di prima. Ma lasciate che facciano quello che si sentono»
Bruno Conti mastica calcio da più di 60 anni

ASSURDO

«Jannik ha dimostrato di essere il migliore al momento. L’anno scorso ha perso veramente poche partite nel corso di tutta la stagione ed è qualcosa di assurdo tutto quello che sta raggiungendo. Capisco che la gente parli e discuta su chi sia il migliore. Però per me e per i tennisti che ci giocano contro, sicuramente Jannik è il più forte. È incredibile che lui vinca praticamente sempre. Riesce a non avere alti e bassi ed è sempre molto concentrato. Adesso quando Jannik gioca un torneo o lo vince o comunque arriva in finale»
Carlos Alcaraz si inchina alla superiorità del numero uno

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.