Cerca

Sportegolando

Sportegolando

Carlos Sainz

DETTAGLIO

«Non vedo l’ora di iniziare a lavorare. Posso dirvi che un team di F1 al giorno d’oggi, al livello della Ferrari, è ossessionato da ogni singolo dettaglio, puntando all’ultimo decimo , all’ultimo centesimo di secondo. Questo è il team che riesce a lottare con McLaren, Mercedes e Red Bull. Il livello in testa al gruppo, in questo momento, è altissimo. Quelle 1200 persone che lavorano in Ferrari si vede che hanno passione per la vittoria. Sono ossessionati da ogni minimo dettagli, ogni singolo pezzo della vettura. Quindi, insieme, dobbiamo diventare ossessionati da quel centesimo, perché sono sicuro che farà la differenza».
Carlos Sainz carica così il personale della sua nuova Williams


BAMBINO PRODIGIO

«Con il senno di poi, la mia vita sarebbe stata probabilmente completamente diversa se avessi vinto il mio primo Wimbledon a 23 anni e non a 17. Non mi avrebbero chiamato bambino prodigio. Non sarei stato così importante e non sarei stato così famoso come lo ero. Quindi la mia vita sarebbe stata probabilmente molto più tranquilla, probabilmente meno drammatica. Col senno di poi, se potessi scegliere, probabilmente direi che non mi sarebbe piaciuto vincere il mio primo Wimbledon nei miei primi vent’anni. Sono felice di averne vinte tre, ma non dovevano essere a 17, 18 e 21 anni».
Boris Becker riflette sul suo burrascoso passato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.