l'editoriale
Cerca
ippica
18 Febbraio 2025 - 16:24
L’attesa è finita e può lasciare spazio a cronometri, prestazioni ed emozioni. Mercoledì 19 febbraio l’ippodromo di Vinovo riaprirà i battenti per la prima riunione stagionale e sarà una lunghissima avventura da qui al 31 dicembre: 48 riunioni in tutto e alcuni appuntamenti eccezionali. Eventi che saranno arricchiti da diverse iniziative collaterali, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, attualmente allo studio.
Domani cavalli in pista attorno alle 14,45 per le prima delle otto corse in programma. La più importante è riservata a cavalli di 5 anni ed oltre impegnati sul miglio. Ultimo numero dello schieramento per il rientrante Bambin, allievo di Alessandro Gocciadoro. Ma ci sarà anche Delinda Lubi che scatta in pole position, oltre a Click Starlight e Coltwine di Casei che sono i pretendenti più attendili.
Per la prima volta sull’anello di Vinovo saranno impegnati i tre anni della generazione 2022. Otto dietro le ali dell’autostart in una corsa dal pronostico apertissimo: con la miglior posizione Edoardo Loccisano insieme a Girardengo Play. Rientra anche, dopo una lunga sosta di quattro mesi Golden Shot Bar, allievo di Santo Mollo ma attenzione a Ghoan Kb Leone che ha ottenuto un buon riferimento cronometrico a Milano.
Inoltre spazio ai gentlemen con il Premio Castagno: alla corda in seconda fila la pupilla di Felice Tiene, Fair Lady Gar ha ugualmente chance di prima. Andrea Guzzinati affida a Marco Castaldo invece Fabiola Ross che potrebbe tornare al successo. Tornerà operativo anche il ristorante HippoBreak, ingresso gratuito e libero a tutti come sempre.
Il trotto tornerà poi il 26 febbraio, altre 8 corse con il programma chiuso dalla prima Tris Quarté Quintè dell’anno a Torino: sarà il Premio Riapertura, con cavalli anziani disposti sui nastri e sulla distanza del doppio km. Da lì in poi emozioni e prestazioni andranno sempre in crescendo fino alla prima data clou della stagione.
Domenica 6 aprile l’ippodromo di Vinovo ospiterà il Gran Premio Costa Azzurra che su indicazione specifica del Masag (Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste) entrerà a far parte del “Uet Elite Circuit”, il calendario che riunisce le più importanti corse al trotto europee a cominciare dal Gran Prix d’Amerique di fine gennaio a Parigi, il Criterium de Vitesse a Nizza e l’Elitloppet a Stoccolma. In più quel giorno anche l’Assemblea Generale dell’Unione Europea del Trotto (il Board de l’U.E.T.) e il Gran Premio Città di Torino che diventerà il Derby per i 4 anni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..