l'editoriale
Cerca
CONTO ALLA ROVESCIA
02 Marzo 2025 - 23:50
Un momento della cerimonia andata in scena a Palazzo dell'Arsenale
Da Atene a Roma, da Roma a Torino. Dalla stazione Porta Nuova, dove è arrivata in treno nei giorni scorsi, alle Valli Olimpiche, fino a ritornare nella città della Mole. Continua a ritmo serrato verso il prossimo 8 marzo il "Torch Run Final Leg" che domenica 2 marzo ha fatto segnare un'altra tappa importante nel suo emozionante percorso. Dopo il passaggio a Bardonecchia e Pragelato nella giornata di sabato 1° marzo, la Fiamma della Speranza degli Special Olympics World Winter Games ha raggiunto domenica 2 marzo il cuore di Torino, rafforzando il messaggio di inclusione che anima questi Giochi, ospitati per la prima volta in Italia. Una corsa breve, ma intensamente simbolica, partita dal Monumento al Carabiniere nei suggestivi Giardini Reali, che ha animato il centro della città con atleti, bandiere e pubblico festante, fino all’arrivo alle ore 11 nel Cortile d’Onore di Palazzo Arsenale sede della Scuola Ufficiali dell’Esercito.
In una cerimonia solenne, il comandante dell’Istituto di Formazione Generale di Corpo d’Armata Antonello Vespaziani ha accolto la fiamma con il direttore generale del Comitato Organizzatore dei Giochi Mauro Di Gennaro, il presidente del Comitato LETR (Law Enforcement Torch Run) Mark McCorkle, il presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Davide Nicco e la presidente del Consiglio Comunale di Torino Maria Grazia Grippo, alla presenza dei rappresentanti delle società sportive locali, di atleti Special Olympics con i loro famigliari e dei tedofori.
La Final Leg
La Final Leg, evento che anticipa e annuncia ogni edizione dei Giochi Mondiali Special Olympics, è anche universalmente riconosciuto come il più grande veicolo di sensibilizzazione pubblica e di raccolta fondi per il movimento fondato nel 1968 da Eunice Kennedy Shriver. Un appuntamento che avvicina le comunità e simboleggia il coraggio e la celebrazione della diversità, unendo popoli in tutto il mondo. Un’opportunità unica di promozione del messaggio di inclusione di Special Olympics che darà la possibilità a tanti volontari e famigliari di essere protagonisti. Il viaggio della Fiamma diventa così il viaggio dell’inclusione. Un’opportunità unica di promozione del messaggio di inclusione di Special Olympics che darà la possibilità a tanti atleti, volontari e familiari di essere protagonisti. Per ulteriori dettagli sul Torch Run Final Leg, consultare: http://turin2025.org/it/vieni-ai-giochi/torch-run
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..