l'editoriale
Cerca
Motori
06 Marzo 2025 - 15:15
Il Memory Fornaca 2025 ha preso il via lo scorso fine settimana con il Rally delle Vallate Aretine, accendendo i motori di una stagione che si preannuncia entusiasmante. Ventotto equipaggi si sono dati battaglia su un percorso tecnico e selettivo, con l’obiettivo di conquistare punti preziosi e avvicinarsi al ricco montepremi in palio.
Gli "Amici di Nino", organizzatori del trofeo, hanno raccolto i frutti del loro impegno, vedendo una partecipazione numerosa e un pubblico sempre più appassionato. Il livello della competizione si è rivelato altissimo, regalando sfide serrate fino all’ultimo metro.
A imporsi su tutti è stata la Porsche 911 RS di Matteo Musti e Claudio Biglieri, protagonisti di una prestazione impeccabile che li ha portati a trionfare sia nella gara che nel trofeo. A inseguirli, un’altra 911 RS, quella di Alberto Salvini e Davide Tagliaferri, che hanno dovuto cedere il passo alla coppia di testa. Il podio è stato completato da Riccardo Bianco e Carlo Vezzaro, al volante di una Porsche 911 SC.
Musti e Biglieri a bordo della Porsche 911 RS (fonte: Instagram/team.guagliardo)
Ma le emozioni non si sono fermate qui: Beniamino Lo Presti e Agostino Benenti, su un’altra 911, hanno chiuso in quarta posizione, seguiti dalle BMW M3 di Angelo Diana e Franco Volpino, che hanno dato spettacolo con il loro ritmo aggressivo. La top ten ha visto anche l’Opel Corsa GSI di Alessandro Bottazzi e Luigi Bariani in settima posizione, seguita dall’Ascona SR di Giacomo Questi e Giovanni Morina. Chiudono i primi dieci la Volkswagen Golf GTI di Massimo Giudicelli e Simone Mischi e la Ford Escort RS di Pier Luigi Porta e Maurizio Barone.
Nelle categorie di classe, Marco Simoni e Matteo Grosso, su Peugeot 205 Rallye, hanno ripreso esattamente da dove avevano lasciato lo scorso anno, dettando legge nella "1300". Nella "1600", Bottazzi ha messo subito la firma, con Giudicelli in scia, mentre nella "2000" Questi ha avuto la meglio su Porta e Parisi (Porsche 911 S). Nella classe regina, il dominio è stato tutto di Musti, seguito da Salvini e Bianco.
Le sfide non sono mancate nemmeno nelle categorie speciali. Tra gli "under 40", Grosso ha iniziato col piede giusto, mentre tra gli "over 60", Bianco ha imposto il proprio ritmo. La categoria femminile ha visto Simona Albesano prendere il comando, seguita da Marina Mandrile e Marianna Ambrogi. Nei trofei di marca, Bottazzi ha dettato legge tra le Opel, mentre Diana ha portato la BMW al vertice. Tra le scuderie, il Team Bassano ha ribadito la propria superiorità, superando la Rally & Co.
Dopo il grande spettacolo del Rally delle Vallate Aretine, il Memory Fornaca 2025 proseguirà con una serie di appuntamenti imperdibili:
29-30 marzo – Rally Il Grappolo
30-31 maggio – Valsugana Rally
20-21 giugno – Rally Lana Storico
18-19 luglio – Rally Campagnolo
12-13 settembre – La Grande Corsa
25-27 settembre – Rallye Elba Storico
8-9 novembre – Giro Monti Savonesi
Per chi desidera seguire da vicino le classifiche e le informazioni dettagliate, il sito ufficiale www.amicidinino.it offre una copertura completa degli eventi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..