l'editoriale
Cerca
12 Marzo 2025 - 19:33
Fabio Capello
ARROGANZA
«Non ho alcun problema a dire che ha fatto cose meravigliose, quella col Barcellona è stata la terza rivoluzione nel calcio dopo l’Ajax di Cruijff e il Milan di Sacchi. Però una cosa non mi va giù di lui: la sua arroganza. Sia al Manchester City che col Bayern Monaco cambiava qualcosa nelle partite chiave, per poter dire: “vinco io, non i giocatori”. Questa arroganza gli è costata diverse Champions League. Nel 2023, quando l’ha vinta col City, è stata l’unica in cui non ha fatto nulla di strano nelle partite decisive. Non è direttamente colpa sua ma ha causato danni enormi al calcio perché tutti hanno passato dieci anni a cercare di imitarlo»
Fabio Capello demolisce la personalità di Guardiola
SEGRETO
«Quando l’ho scoperto? Non lo sapevo. Mi hanno detto che cosa avrei fatto solo 5-10 minuti prima. La cerimonia aveva un protocollo super segreto. Poi a un certo punto mi hanno detto: “ok, è arrivato il momento”. E solo in quel momento hanno iniziato a spiegarmi cosa sarebbe successo, che avrei preso la torcia da Zidane. Quando ha realizzato “il momento”, ho iniziato a piangere. Ma in quel preciso momento, quando ho iniziato a piangere, mi sono detto “no, non è il momento di piangere, stai zitto! Non è il momento di piangere, è il momento di godersela!”. Così ho cercato di non farmi sopraffare dall’emozione»
Tedoforo alle Olimpiadi, Rafa Nadal non se l’aspettava
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..