l'editoriale
Cerca
VITTORIA SOTTO AL DILUVIO
15 Marzo 2025 - 23:13
Uno scatto di Torino-Empoli terminata 1-0 per i granata (foto LaPresse)
Un jolly di Vlasic e il Toro allunga la striscia positiva: i granata battono l’Empoli e trovano una vittoria sporca sotto al diluvio. I toscani giocano un ottimo primo tempo ma calano alla distanza, Vanoli trova il terzo successo nelle ultime quattro giornate e si porta a due lunghezze dall’Udinese decima.
Per approfondire leggi anche:
Lazaro recupera ma soltanto per la panchina, il tecnico lo sostituisce cambiando modulo: il centrocampo passa a tre con Casadei e Gineitis da mezzali e Ricci in cabina di regia, a supporto di Adams rimangono Elmas e Vlasic. Nell’Empoli Kouame è preferito a Colombo, in difesa Ismajli torna dopo oltre un mese di acciacchi vari e si riprende il posto tra Marianucci e Cacace. I toscani hanno vinto una sola partita nelle ultime 17, ma al Grande Torino hanno un grande approccio: ci provano subito Sambia e Grassi, poi Gyasi per poco non intercetta il rischioso retropassaggio di Maripan verso Milinkovic-Savic. Dall’altra parte Vlasic prova a scuotere il Toro con una percussione centrale conclusa con un destro bloccato da Silvestri, ma il Toro non riesce a trovare la quadra con il nuovo modulo. E anche in fase difensiva continua a faticare, con gli inserimenti di Gyasi e Sambia che preoccupano Vanoli: ecco perché il tecnico opta per un ritorno al 4-2-3-1 con Gineitis largo a destra e Vlasic in posizione più centrale. Anche con il nuovo-vecchio assetto, però, i granata creano poco e il primo tempo si conclude sullo 0-0 con l’Empoli decisamente più in palla.
All’intervallo sfilano alcuni atleti degli Special Olympics che si sono appena conclusi sulle montagne piemontesi, per la ripresa Vanoli inserisce Masina al posto di Walukiewicz per passare alla difesa a tre con Gineitis e Biraghi esterni a tutto campo. Il Toro non convince nemmeno così, all’ora di gioco entra Lazaro e si ritorna al 4-2-3-1 con Coco piazzato terzino destro. La prima mossa di D’Aversa arriva poco dopo con Colombo che rileva Esposito, l’Empoli spreca un’ottima ripartenza guidata da Kouamé e conclusa alta da Gyasi. E la legge del “gol sbagliato, gol subito” colpisce i toscani: Vlasic controlla dal limite dell’area e trova il jolly nell’angolino basso, riaccendendo un Toro spento. Il raddoppio di Masina è annullato per fuorigioco, il risultato resta in bilico e i granata vanno in apnea nei sei minuti di recupero: Vanja blocca l’ultima botta di Konate, Vanoli e i suoi scoppiano in un urlo liberatorio. La missione salvezza è di fatto archiviata a quota 38, dopo la pausa partirà la missione parte sinistra della classifica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..