Cerca

PUGILATO

Tre giorni di pugni, con il clou dei professionisti Priolo, Damiani e Scarano, ecco il programma

Si combatterà fra la sede del DMS Team e il PalaMirafiori

Tre giorni di pugni, con il clou dei professionisti Priolo, Damiani e Scarano, ecco il programma

Fiorenzo Priolo con il suo maestro Cristian De Martinis

Una intensa tre giorni, organizzata dal DMS Team di Cristian De Martinis, consentirà agli appassionati di apprezzare i talenti emergenti del pugilato torinese. Venerdì 28 marzo dalle ore 20 e sabato 29 dalle 19 nel quartier generale di Strada della Pronda 81 si disputeranno i quarti di finale e le semifinali delle fasi regionali dei Campionati Italiani Under 17 femminili e maschili (ingresso a 10 euro). Le finali andranno in scena domenica 30 al PalaMirafiori di via Plava 66 (biglietti a 15 euro per le tribune e 25 a bordo ring), con il via alle 16, e saranno impreziosite da altre quattro sfide. Il sottoclou sarà l’incontro Elite prima serie fra Michele Cravotta (Boxe Collegno) e Antonio Leotta (Boxe Orbassano). Intorno alle 18 i riflettori saranno puntati su tre professionisti torinesi.

«Il primo - spiega De Martinis - sarà il 24enne Andrea Damiani, allievo di Alessio Furlan alla Skull Boxe Canavesana, che ha un bilancio di tre vittorie, un pareggio e una sconfitta e affronterà sulle sei riprese da tre minuti nei superpiuma il georgiano Davit Natsvlishvili. Poi toccherà al 27enne Luca Scarano, tesserato per l’All Boxing Team di Dino Orso e seguito da Fabio Bergesio, che ha sette successi e una sconfitta e sarà opposto sulla stessa distanza nei superleggeri al georgiano Seiran Engel. Per ultimo salirà sul ring il 22enne Fiorenzo Priolo, che si allena con me ed è imbattuto in otto match. Sfiderà sugli otto round da tre minuti nei superleggeri l’estone Mark Andrejev, che si è aggiudicato i quattro combattimenti sostenuti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.