Cerca

SCI PARALIMPICO

Campionati Italiani a Pila, SportdiPiù scatenata: Croce e Battaglino al top

La straordinaria performance degli atleti paralimpici Italiani sulle piste di Pila

SportdiPiù Croce Battaglino

Alessandro Battaglino e Marco Croce

La testa vola già a tra meno di un anno quando cominceranno anche le Paralimpiadi di Milano Cortina 2026. Ecco perché i Campionati Italiani Paralimpici Open di sci alpino, sulle piste valdostane di Pila e inseriti all’interno del calendario internazionale delle gare FIS hanno fatto registrare una partecipazione notevole di atleti, con i torinesi della SportDiPiù in bella evidenza.

Nella categoria visually impared, per atleti con deficit visivo, ottima prova della coppia formata da Marco Croce e dalla sua guida Alessandro Battaglino. Nel Gigante sulla pista Leissè, Croce e Battaglino si sono piazzati al terzo posto dietro ai nazionali britannici Sam Cozens (accompagnato dalla guida Hall Adam) e agli elvetici Mark Bleiker e Trash Benja. Stesso piazzamento nella classifica dei campionati Italiani, terzi dietro il vincitore, per il giovanissimo Luca Ballarè, con guida Marco Zanotti, e per Gianluca Vezza con la sua guida Andrea Quarello.

Domenica invece lo Slalom sulla pista Nouva. Croce e Battaglino hanno confermato il risultato del sabato. Terzo gradino del podio nella gara FIS dietro ai vincitori, gli svizzeri, Mark Bleiker e Trash Benja e all'altro atleta italiano Fabio Cazzanti accompagnato dalla sua guida di Sauxe d’Oulx, Marco Perron. E medaglia di bronzo, nella classifica dei campionati italiani, dietro ai vincitori Luca Ballarè e Marco Zanotti.

Una grande soddisfazione per Marco Croce, ex carabiniere motociclista del Radiomobile di Milano e di Torino, che a 40 anni ha cominciato a perdere la vista per una degenerazione maculare. In stagione era già stato terzo gigante FIS di Leogang in Austria e quarto posto in quello di Pila (Trofeo ILPRA FIS) di febbraio. In più è stato scelto a gennaio come apripista nello slalom gigante delle Universiadi di Torino, a Bardonecchia. Ad accompagnare gli atleti di SportdiPiù, il maestro e tecnico federale Luca Avondetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.