Cerca

MOTOCICLISMO

Luca Cerruti, la nuova sfida è elettrica: "Dagli Stati Uniti mi seguono"

Il centauro torinese tornerà nel Campionato Italiano Velocità in Salita con una moto a spina e apre una nuova frontiera in Italia

Luca Cerruti

Luca Cerruti e la sua nuova moto

Pilota e anche innovatore. Luca Cerruti sarà ancora al via del CIVS, Campionato Italiano Velocità Salita, ma sa già di essere primo. Su richiesta dell'esperto centauro torinese infatti è stata creata la categoria Crono climber special alla quale parteciperanno solo le moto elettriche. In particolare la sua è della californiana Zero Motorcyles: il modello S-R con il contributo del concessionario Motorgreen di Collegno.

«Abbiamo lavorato tutto l'inverno per metterla a punto. In più la voce della mia sfida è arrivata anche negli Stati Uniti e gli ingegneri della Casa produttrice mi hanno mandato una modifica che elimina le limitazioni stradali al motore». Lui è ben conscio delle insidie: «Rispetto alle moto tradizionali una elettrica in questo tipo di gare dovrebbe fare più fatica. Ma i primi giri in pista hanno offerto ottimi riscontri e vedremo. Certo, se dovessi mettermene tanti dietro sarebbe una soddisfazione doppia. Intanto sto già lavorando anche per il 2026: creare una categoria femminile e riportare il campionato con una gara a Torino». La stagione partirà il 26 e 27 aprile con la prima tappa a Spoleto e i sarà un motivo in più per seguirlo: porterà in gara idealmente i suoi amici di AIDMED Odv, Associazione Italiana Distrofia Muscolare di Emery Dreyfus, la più rara delle distrofie muscolari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.