l'editoriale
Cerca
FORMULA 1
06 Aprile 2025 - 09:02
Hamilton e Leclerc (foto LaPresse)
Le Rosse arrancano, in Giappone l’ennesimo flop. Cosa sta succedendo a Leclerc e Hamilton? Lo spiega Vasseur al termine del Gp di Suzuka: “Avevamo due tre decimi in qualifica e due tre decimi di media anche in gara. Questo è il quadro abbastanza preciso – ha detto Vasseur ai microfoni d Sky Sport -. Si può sempre fare meglio il weekend, ma penso che sia vero per tutti. Il quadro che abbiamo alla fine è probabilmente il quadro attuale, dobbiamo lavorare partendo da qui”. Questione di gomme? Hamilton era veloce come Antonelli con le “hard” ma poi quando ha montato le gomme medie in realtà non hanno funzionato: “Non c'era una grossa differenza tra le dure e le medie – controbatte Vasseur -. Alla fine il degrado era quasi lo stesso tra le due mescole e anche la prestazione era quasi la stessa”.
Quando vedremo dei nuovi pezzi per la Ferrari, magari la prossima gara? “Presto ma prima di portare aggiornamenti – ha detto ancora Vasseur – dobbiamo migliorare nel bilanciamento, sfruttando al meglio la vettura che avevamo oggi. Non appena avremo sfruttato, allora avrà senso fare un passo avanti. Però prendiamo una gara alla volta e concentriamoci sui prossimi due gran premi”. “Su questo – ha continuato - sicuramente porteremo dei ragionamenti, però alla fine penso che tutti faranno lo stesso per cui non bisogna aspettarsi che in un giorno si ribalti tutto. Cerchiamo di sfruttare al meglio la macchina. Sono sicuro che abbiamo ancora delle potenzialità, sara’ la sfida nella prossima due gare”.
DELUSIONE LECLERC
Deluso al termine della gara Charles Leclerc, quarto al traguardo: "Miglioramenti? Sì, quelli ci sono stati - ha detto ai microfoni di Sky Sport -, per quello sono contento perché il feeling è stato migliore. Ho le idee ben chiare di quello che voglio fare per le prossime gare per sentirmi a mio agio e per avere più risultati così. Però non mi fa sorridere, perché quando facciamo tutto perfetto, come abbiamo fatto oggi, fa male vedere che finiamo quarti e con il passo gara che non ce n'è di più. E' quello che fa male perché quando ce la metti tutta, che sai che come squadra non potevi fare meglio, vedi che ci mancano due tre decimi rispetto alla McLaren e alla Red Bull...”. "Adesso - ha continuato - dobbiamo sempre guardare avanti e provare a fare piccoli step nella giusta direzione. Diciamo che come punto di partenza non è stato un granché dopo le due prime gare, ora dobbiamo spingere al massimo, la squadra a Maranello lo sta facendo". Appuntamento in Bahrein domenica 13 aprile: "Spero che avremo un po' più di performance - ha aggiunto il pilota monegasco -. Io vado lì con una visione molto diversa dei test. Come dicevo, ho una direzione molto chiara che voglio prendere per il mio stile di guida."
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..