l'editoriale
Cerca
f1
06 Aprile 2025 - 08:27
La gioia di Max Verstappen (foto LaPresse)
Che avrebbe potuto dire la sua sul circuito di Suzuka lo si era capito nelle qualifiche del sabato per la pole position, giro più veloce in extremis ed esultanza come se avesse vinto il gran premio. Stiamo parlando di Max Verstappen che con la sua Red Bull ha infilato la sua prima vittoria stagionale davanti alla coppia arancione formata da Norris e Piastri, vincitori rispettivamente del primo e del secondo gran premio stagionale in Australia prima e in Cina poi. Per il pilota olandese campione del mondo è storia vera, avendo ottenuto la quarta vittoria consecutiva con la sua Red Bull sul circuito giapponese.
Ancora delusione per le due Ferrari con Charles Leclerc finito quarto ai piedi del podio, staccato di molto dal trio di testa. Mentre Lewis Hamilton ha chiuso al settimo posto. Da sottolineare, invece, la nota positiva Kimi Antonelli: il pilota di Bologna, sesto al traguardo, ha ottenuto il giro più veloce. L'italiano é stato per qualche tornata leader del Gran Premio, il più giovane di sempre in F1.
Per approfondire leggi anche:
"E' stata dura, le McLaren mi hanno messo tanta pressione, ma mi sono divertito molto. Oggi la macchina era nella sua forma migliore e partire dalla pole ha fatto la differenza". Max Verstappen ha commentato così la 64esima vittoria in Formula 1, coincisa con il suo quarto successo di fila a Suzuka: "Negli ultimi giri mi sono detto "devo stare davanti perché sarebbe una grande storia"", ovvero primeggiare nell'ultima gara della Red Bull motorizzata Honda proprio sul circuito di proprietà del marchio giapponese.
ORDINE DI ARRIVO
Questo l'ordine d'arrivo del Gran Premio del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale di F1 2025: 1. Max Verstappen (Ned) Red Bull in 1h22'06"983 alla media di 224.659 Km/h 2. Lando Norris (Gbr) McLaren a 1"423 3. Oscar Piastri (Aus) McLaren a 2"129 4. Charles Leclerc (Mon) Ferrari a 16"097 5. George Russell (Gbr) Mercedes a 17"362 6. Andrea Kimi Antonelli (Ita) Mercedes a 18"671 7. Lewis Hamilton (Gbr) Ferrari a 29"182 8. Isack Hadjar (Fra) Racing Bulls a 37"134 9. Alexander Albon (Tha) Williams a 40"367 10. Oliver Bearman (Fra) Haas a 54"529 Giro più veloce: Kimi Antonelli (50) in 1'30"965 alla media di 229,815 km/h
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1. Lando Norris (Gbr) McLaren 62 punti 2. Max Verstappen (Ned) Red Bull 61 3. Oscar Piastri (Aus) McLaren 49 4. George Russell (Gbr) Mercedes 45 5. Andrea Kimi Antonelli (Ita) Mercedes 30 6. Charles Leclerc (Mon) Ferrari 20 7. Alexander Albon (Tha) Williams 18 8. Lewis Hamilton (Gbr) Ferrari 15 9. Esteban Ocon (Fra) Haas 10 9. Lance Stroll (Can) Aston Martin 10.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..